L’origano nella Dieta Mediterranea
Nell’antica Grecia era considerata pianta portatrice di pace e felicità e quindi donato alle ragazze che avevano patito una delusione d’amore e alle persone depresse o colpite da profondi dispiaceri.…
I calabresi del fascismo nel convegno storico di Vibo
Il Fascismo, la Calabria e i suoi tre leader è il titolo del convegno di studi che l’ICSAIC, Istituto Calabrese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea, ha organizzato a…
Italia-Canada: entra in vigore l’Accordo in materia di mobilità giovanile
Entra in vigore oggi, 1 novembre 2022, l’Accordo in materia di mobilità giovanile tra l’Italia e il Canada che offre opportunità di formazione professionale ai giovani italiani e canadesi di…
Premiati i borsisti della Filitalia Vibo
Sono stati premiati sabato scorso i borsisti della Filitalia International di Vibo Valentia con la cerimonia che si è svolta all’interno del salone della parrocchia Maria Santissima Annunziata di San…
Fiesta en Argentina (FOTO)
Attività culturale a Buenos Aires all’interno del salone “Cor Bonum” dell’associazione calabrese. Foto Edgar Delfino.
Il borgo abbandonato di Savuci
Oggi Savuci è una frazione di Fossato Serralta (CZ). Il borgo fu fondato da monaci italo-greci con il nome di San Niccolò di Sabutio. Testimonianza del vissuto dei monaci italo-greci…
L’emigrazione italiana protagonista a Cuba
L’emigrazione italiana è stata protagonista a Cuba nella seconda giornata del congresso Iberoamericano in corso di svolgimento a Holguín. A rappresentare il Belpaese sono stati il direttore della nostra testata…
Villa Ceravolo a Chiaravalle
Ciò che rimane della bellissima Villa Ceravolo di Chiaravalle Centrale (CZ).Ha vissuto qui un personaggio illustre:Mario Ceravolo (Chiaravalle Centrale, 23 maggio 1895 – Roma, 24 maggio 1973) politico, medico, umanista,…
Il ceramista di San Francesco di Paola
Visita al laboratorio di Luigi Del Forno a Vietri sul mare nella provincia di Salerno. Luigi “Gigino” per gli amici è l’autore del dipinto in ceramica che compare sulla casa…
Una Calabrisella in Sud Africa
Una “calabrisella” in Sudafrica, la storia di Elvira che partita dalla Calabria oggi vive felicemente nella “Terra dei giganti”. Elvira Ursini nasce a Stignano (Rc) all’inizio degli anni ’70, la…