Il Jazz italiano in Patagonia
Organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Bahía Blanca e dall’Istituto Culturale della città, la “Settimana del Jazz” è stata aperta nell’Auditorium L. Caronti dal giovane ma già riconosciuto vibrafonista jazz…
Organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Bahía Blanca e dall’Istituto Culturale della città, la “Settimana del Jazz” è stata aperta nell’Auditorium L. Caronti dal giovane ma già riconosciuto vibrafonista jazz…
Si è svolta il 18 giugno presso il Padiglione Pechino della BIBF (Bejing International Book Fair) la cerimonia di presentazione delle prime traduzioni di classici italiani e cinesi che daranno…
Nelle montagne del Perù, un’équipe italo-peruviana riscopre uno dei templi più antichi dell’America meridionale. Nel cuore delle Ande peruviane, a oltre 2.200 metri di quota nella valle del Callejón de…
Nell’ambito dell’edizione 2025 di “Fare Cinema”, la rassegna cinematografica curata e promossa dal MAECI e dalla rete diplomatica all’estero, l’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco ha organizzato due serate…
L’Antonio Forcione Quartet si è esibito presso la Sala Grande della Filarmonica Macedone a Skopje. L’evento è stato realizzato con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Skopje e dell’Istituto Italiano di…
In occasione di PHotoESPAÑA 2025, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Spagna,ha presentato presso la propria sede, “Suggestioni d’Italia. Dal neorealismo al Duemila. Lo sguardo…
Si è svolta dal 19 al 28 maggio presso l’Antica Casa Beban in Ushuaia, Terra del Fuoco, la mostra “Italia Giardino del Mondo”, organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Bahía…
La mostra “Poeti, maschere, attori, fantasmi” di Mario Lasalandra, fotografo, scenografo e pittore italiano, è stata organizzata con il sostegno dall’Ambasciata d’Italia a Tbilisi nell’ambito della 24esima edizione del Kolga…
“Geometria dell’Incanto: frammenti di bellezza italiana” è un viaggio attraverso 43 immagini di Valerio Corzani. Questa esplorazione fotografica segue un’indagine poetica, quasi istintiva, delle geometrie nascoste che modellano i paesaggi,…
“Italia Geniale – Design enables”, a cura di Francesco Zurlo e Carlo Martino, è una mostra che muove dalla valorizzazione del patrimonio italiano di marchi e brevetti, toccando la storia,…