La chiesa gotica di Castrolibero
Quello che rimane della Chiesa quattrocentesca di Castrolibero (CS) intitolata S. Maria della Stella. Edificata nel XV secolo sui resti del vecchio centro medievale ma, recenti studi, la pongono come…
Calabresi nel mondo
Quello che rimane della Chiesa quattrocentesca di Castrolibero (CS) intitolata S. Maria della Stella. Edificata nel XV secolo sui resti del vecchio centro medievale ma, recenti studi, la pongono come…
La Chiesa di Santa Maria della Consolazione di Altomonte (CS) fu voluta dal conte Filippo Sangineto (cavaliere di Roberto d’Angiò) e la fece edificare nel 1342-45 su una preesistente cappella…
La maestosa ed imponente Chiesa della Santissima Annunziata di San Fili (CS), ampliata nel ‘700 su progetto di Don Severio Ricciulli di Rogliano, allievo del Vanvitelli, con cui collaborò alla…
Su un promontorio del paese di Castrolibero (CS) si trova una zona archeologica denominata “Palazzotto” nella quale esistono ruderi di cinta muraria e parte di una torre circolare, nota come…
La prima foto è di Tonino Fiorentino. Il crocifisso non è databile e si trova a Rota Greca (CS). La seconda è una mia foto ed è un crocifisso che…
Dall’attuale elenco dei Comuni della provincia di Cosenza, Carpanzano risulta essere il paese più piccolo, con circa 251 residenti, una superficie di 14,32 kmq, una densità di 17,5 kmq e…
Sulle tracce del monachesimo basiliano in territorio di Amaroni nella provincia di Catanzaro. Icona che faceva parte dell’Abbazia di San Nicola delle Magliole, dove visse per molti anni San Luca…
Ancora tracce del monachesimo basiliano. In territorio di Cortale, dove oggi si trova il Fondaco Pellegrini — Venuti, si trovano, sulla sommità di una collina i ruderi di una chiesa…
Sono tanti i borghi fortificati sul territorio calabrese costruiti nei vari secoli, alcuni a partire da tempi molto remoti, altri più recenti, i cui ruderi continuano a resistere nel tempo.…
Sono tante le cose da vedere a Civita (CS). È ricco di patrimoni naturali, storici e culturali, ospita pure la comunità italo-albanese arbëreshë che vive in quartieri chiamati “gjitonie”, nella…