Convegno sull’emigrazione agli Scalabrini
La Fondazione Centro Studi Emigrazione – CSER – organizza per domani, martedì 15 novembre 2022 dalle ore 9.30 il Convegno “MIGRAZIONI DALL’ITALIA E VERSO L’ITALIA. DEFINIZIONI E CATEGORIZZAZIONI”. L’evento sarà…
Il Capialbi leader delle lingue orientali
Per il settimo anno consecutivo il Liceo Statale “Vito Capialbi”, diretto dal dirigente Antonello Scalamandrè, si appresta a dare inizio ai corsi internazionali di lingue orientali cinese, giapponese, russo e…
Festa della mamma in Argentina (VIDEO)
L’iniziativa di Buenos Aires nei video di Edgar Delfino.
La statua del Redentore a Montalto in Aspromonte
La cima più alta dell’Aspromonte, Montalto, alta 1956 m slm. Per celebrare l’Anno Santo 1900 sorse l’idea di creare venti monumenti dedicati al Redentore su diverse montagne d’Italia e Montalto…
I tre leader Calabresi del Fascismo
Convegno storico a Vibo Valentia organizzato dall’ICSAIC, Istituto Calabrese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea. Leggi anche https://www.kalabriatv.it/2022/11/02/i-calabresi-del-fascismo-nel-convegno-storico-di-vibo/ Per vedere tutti i video iscriviti al canale Youtube di kalabriatv.it…
Le Terme romane a Vietri e la chiesa di San Francesco a Benincasa
Viaggio nella provincia di Salerno dove abbiamo visitato le Terme romane di Vietri sul mare che si trovano lungo le sponde del torrente Bonea, in località Bagnara di Marina di…
I Bronzi di Riace cinquant’anni di studi
L’Archeologia subacquea incontra l’arte antica, il restauro e la valorizzazione del territorio nell’anno del Cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi di Riace Oltre trenta tra i massimi studiosi italiani e stranieri…
C’era una volta l’Europa
L’Europa delle guerre, delle divisioni, del colonialismo, nella prima metà del Novecento, ha saputo esprimere il peggio di sé. Mezzo secolo che esordisce con “Cuore di tenebra” di Conrad, ma…
Necropoli e Palimenti in Calabria (VIDEO)
https://youtu.be/d8YuPiA2zt4
Vincenzo Galati l’eroe della Brigata Catanzaro
Nel giorno della Commemorazioni dei Caduti in guerra, 4 novembre, abbiamo raccontato con il professor Pino Cinquegrana della Brigata Catanzaro. All’interno dell’articolo abbiamo inserito i nomi dei Calabresi che sono…