Online l’archivio sui Trattati internazionali
È da oggi online il nuovo portale ATRIO (Archivio dei Trattati Internazionali Online) all’indirizzo https://itra.esteri.it/ , applicativo che offre all’utenza la possibilità di rintracciare e consultare tutti gli atti che…
Due film italiani al festival Al Este
L’Italia partecipa alla XIII edizione del Festival AL ESTE che si tiene dal 1° all’11 giugno a Lima in formato semipresenziale e porta in Perù la filmografia dell’Europa Centrale e…
La mostra Eyes on Tomorrow ad Algeri
La mostra “Eyes On Tomorrow, Giovane Fotografia Italiana nel Mondo” fa tappa ad Algeri. L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura della capitale algerina annunciano che l’esposizione sarà inaugurata il…
I ruderi dell’abbazia Basiliana a Santa Maria di Catanzaro
I ruderi dell’antica abbazia basiliana, S. Maria di Zarapotamo o Cinnapotamo o Sirapotanmo.Santa Maria di Catanzaro.Il 2 maggio del 1982, mentre si piantavano delle tuie, fu rinvenuta una botola profonda…
“Wonders” per promuovere le bellezze d’Italia
L’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede ha ospitato la presentazione di “Wonders. Scopri l’Italia delle meraviglie”, una nuova iniziativa di Autostrade per l’Italia che accompagnerà lungo la rete autostradale i…
Due film italiani al festival di Mumbai
Ha preso il via, alla presenza di numerose cariche istituzionali del governo indiano, il “Mumbai International Film Festival” organizzato dalla Films Division, agenzia ufficiale di promozione cinematografica del Ministero dell’Informazione.…
Medicina Vibonese al maggio dei libri
La Medicina Vibonese chiude col botto il maggio dei libri 2022, organizzato dall’amministrazione comunale di Vibo Valentia. Mercoledì scorso all’interno di palazzo Gagliardi si è svolta la presentazione del libro…
Colombo e gli italiani nel mondo – FOTO
L’iniziativa culturale di Vibo Valentia al Liceo Vito Capialbi lo scorso 27 di maggio. Iniziativa, organizzata dal chapter di Vibo Valentia della Filitalia International e Kalabriatv, con la partecipazione straordinaria…
Calabresi di successo il professor Pasquale Nestico
di Pino Cinquegrana- Antropologo – intervista di Nicola Pirone La storia contemporanea d’Italia non può prescinde dall’emigrazione legata alle condizioni economiche e sociale dei diversi centri di montagna quanto di…