Necropoli e Palimenti in Calabria (VIDEO)
https://youtu.be/d8YuPiA2zt4
https://youtu.be/d8YuPiA2zt4
Nel giorno della Commemorazioni dei Caduti in guerra, 4 novembre, abbiamo raccontato con il professor Pino Cinquegrana della Brigata Catanzaro. All’interno dell’articolo abbiamo inserito i nomi dei Calabresi che sono…
https://youtu.be/Umwhx6zVpDU
La storia è molto lunga e complessa perché molti di questi uomini furono fucilati da soldati italiani perché si erano ribellati a non volere rimanere in prima linea più delle…
Nell’antica Grecia era considerata pianta portatrice di pace e felicità e quindi donato alle ragazze che avevano patito una delusione d’amore e alle persone depresse o colpite da profondi dispiaceri.…
Il Fascismo, la Calabria e i suoi tre leader è il titolo del convegno di studi che l’ICSAIC, Istituto Calabrese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea, ha organizzato a…
Entra in vigore oggi, 1 novembre 2022, l’Accordo in materia di mobilità giovanile tra l’Italia e il Canada che offre opportunità di formazione professionale ai giovani italiani e canadesi di…
Sono stati premiati sabato scorso i borsisti della Filitalia International di Vibo Valentia con la cerimonia che si è svolta all’interno del salone della parrocchia Maria Santissima Annunziata di San…
Attività culturale a Buenos Aires all’interno del salone “Cor Bonum” dell’associazione calabrese. Foto Edgar Delfino.
Oggi Savuci è una frazione di Fossato Serralta (CZ). Il borgo fu fondato da monaci italo-greci con il nome di San Niccolò di Sabutio. Testimonianza del vissuto dei monaci italo-greci…