Un angolo di Vazzano a Buenos Aires
Il viaggio in Argentina di Micuccio Caloiero continua nella capitale.
Proiezione del film “I fratelli di Leila” a Teheran
Presso la Residenza dell’Ambasciatore italiano a Teheran, Giuseppe Perrone, si è svolta, in forma di proiezione privata, alla presenza del cast e del regista Said Roustaee, la première del film…
Ionadi e gli eventi Filitalia a New York
La cittadina Vibonese di Ionadi e gli eventi organizzati in queste settimane dal chapter di Vibo Valentia della Filitalia International, sono stati i protagonisti della puntata di Melodie italiane in…
La lettera conforto e speranza tra l’altrove e il paese
Con una grafia quanto mai incerta, l’emigrato racconta di tutto, comunica ai familiari le nuove condizioni di vita “per il battesimo abbiamo fatto una festa al ristorante abbiamo invitato un…
Manzoni ricordato a Washington
L’Istituto Italiano di Cultura di Washington, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, propone il 25 maggio un evento dal titolo “An American Manzoni: The New Translation of I Promessi Sposi”, un…
Il miele di Amaroni
Milioni di anni fa esistevano i fiori che producevano il nettare ed i pollini, poi arrivarono le api per nutrirsi di nettare e pollini e trasformarli in cera e miele,…
Conferenza sullo sviluppo sostenibile
L’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede ha organizzato una conferenza dal titolo “Ripensiamo il futuro: proposte operative per uno sviluppo sostenibile”. L’evento, realizzato in collaborazione con l’Ufficio per la Promozione…
Premio Hero della Filitalia al dottor Francesco La Torre
Premio internazionale per il dottor Francesco La Torre, il medico Vibonese che da molti anni si è dedicato al sociale con la cooperativa “La Voce del silenzio” messa in piedi…