La Settimana Santa degli italiani nel mondo
La Settimana Santa rappresenta un momento di grande rilevanza spirituale e culturale per i cattolici di tutto il mondo, ma per gli italiani, che portano con sé tradizioni secolari, assume…
Francesco Cilea un Maestro della musica italiana
Nell’elenco degli scrittori calabresi trovano spazio di diritto anche i compositori ed oggi appunto di questo andremo a parlare. Francesco Cilea, nato a Palmi il 23 luglio 1866, è uno…
Partecipazione Ambasciatore a inaugurazione Art Week di Riad
L’Ambasciatore d’Italia Carlo Baldocci ha partecipato all’inaugurazione della Art Week Riyadh “At the edge”, prima edizione di questa riflessione dedicata all’arte contemporanea che ha visto la curatela affidata alla Direttrice…
In scena con Ibla Meeting Art 4
Tornare a Iblaper riandare incontro a quello “straordinario barocco siciliano, che porta sempre un riflesso d’Oriente” e ritrovare, ancora una volta, tanta umanità legata strettamente al mondo di tutte le…
Museo dei lavori in miniatura
Il “Museo dei lavori in miniatura” di Cosmo Bertucci, a Brognaturo (VV). Le opere sono eseguite con materiale metallico e legno di vario genere: faggio, castagno, pioppo, cirmolo, erica, etc.…
Chi è Natuzza Evolo?
Chi è Natuzza Evolo? E’ vero che faceva miracoli? E che durante la settimana Santa sudava sangue e aveva le stigmate? A queste domande rispnde il giornalista Pino Nano, che…
Atene ricorda il Ragionier Ugo Fantozzi
In occasione del 50° anniversario dell’uscita nelle sale cinematografiche dell’indimenticabile “Fantozzi” di Luciano Salce, l’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene ha ospitato lo spettacolo “Com’è ancora umano lei”, di…
Francesco Caroprese eletto all’ordine nazionale dei giornalisti
C’è anche Francesco Caroprese tra i giornalisti calabresi eletti al Consiglio Nazionale dell’Ordine. Vice Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, Caroprese al ballottaggio ha ottenuto 492 preferenze contro il concorrente…
Francesco Fiorentino il filosofo di Sambiase
Nacque a Sambiase , nel cui centro storico ci sono una piazza ed una via a lui dedicate, il 1˚ maggio del 1834 da Gennaro, chimico e farmacista, e da…
Vittorio Torchia uno scrittore realista e attuale
Vittorio Torchia (Francavilla Angitola, 26 gennaio 1917 – 14 gennaio 1991) è stato un poeta, scrittore ed educatore italiano. Nato in Calabria, ha dedicato la sua vita alla letteratura e…