Una visita emozionante
Raccontare l’emigrazione ed avere la fortuna di vistare quei luoghi storici è qualcosa di speciale, che le parole non possono descrivere quello che si prova dentro. Per questo devo ringraziare…
Gli Italiani a Philadelphia e in Pennsylvania: Una Storia di Passione e Perseveranza
La Pennsylvania, e in particolare Philadelphia, è un crogiolo di culture che ha visto affluire, nel corso dei secoli, popolazioni provenienti da ogni angolo del mondo. Tra queste, la comunità…
Mario La Cava amico di Leonardo Sciascia
Tra gli scrittori calabresi contemporanei non possiamo non citare Mario La Cava da Bovalino, che oltre alle sue conoscenze letterarie viveva un rapporto di amicizia con Leonardo Sciascia. Nato in…
Premio Hero della Filitalia a tre calabresi
Saranno tre i calabresi che domenica 1 giugno riceveranno il premio Hero, messo in palio dalla Filitalia International & Foundation. La fondazione italoamericana, presieduta dal dottor Pasquale Nestico, originario di…
La chiesa di Sant’Antonio a Pallagorio
La Chiesa di Sant’Antonio di Padova, un tempo chiamata Santa Maria della Gardea, fu probabilmente costruita sul rudere di un antico monastero basiliano. Conservava in una nicchia un affresco del…
L’antica fonderia di campane degli Scalamandré
Nel sec. VI, in alcuni documenti latini, la campana è indicata con i nomi signum e campanus. Signum perchè il suo suono era un segnale di convocazione agli atti liturgici;…
Ventitré bandiere blu in Calabria
Aumentano le Bandiere blu in Italia, per premiare il mare pulito e i territori. I Comuni in riva al mare che quest’anno hanno ricevuto la bandiera blu sono 256, di…
Due italiani nella dichiarazione d’indipendenza Americana
Nel cuore pulsante della storia americana, un documento ha segnato un momento cruciale: la Dichiarazione di Indipendenza, redatta nel 1776 a Philadelphia. Questo manifesto non è solo una celebrazione del…
“Italia Geniale – Design enables” a Dublino
“Italia Geniale – Design enables”, a cura di Francesco Zurlo e Carlo Martino, è una mostra che muove dalla valorizzazione del patrimonio italiano di marchi e brevetti, toccando la storia,…
Fortunato Seminara da Maropati
Il nostro viaggio per fare conoscere gli scrittori calabresi arriva all’eta contemporanea e oggi andremo a trattare Fortunato Seminara. Nato a Maropati, provincia di Reggio Calabria, nel 1903 da una…