Colombo unisce il mondo
Grande partecipazione per l’iniziativa su Cristoforo Colombo e gli italiano nel mondo che di fatto unisce tre continenti di navigatori. La manifestazione culturale organizzata venerdì 27 maggio dal chapter di…
Grotte rupestri a Caccuri
Grotta rupestre, la Timpa dei Santi.Una delle tante grotte abitate dai monaci arrivati nel Meridione a causa delle varie persecuzioni che subirono. Forse una chiesetta rupestre. Una grande testimonianza della…
Roma Art festival con Stellario Baccellieri
Una rassegna internazionale d’arte moderna, di tutto spessore, curata dall’architetto Lucilla Labianca, si conferma come una delle belle iniziative per la divulgazione e la conoscenza del pianeta dell’arte e degli…
Parco del Pollino: il vero fondo sovrano della Calabria
Il turismo è il campo di azione ideale per conseguire uno sviluppo locale delle aree del Parco e dei centri storici, nonché del patrimonio naturale e culturale che vi è…
Mostra degli obelischi a Roma
In occasione de centenario della scoperta della Tomba di Tutankhamon, nella sede suggestiva dell’Ufficio delle Relazioni Didattiche e Culturali della Repubblica Araba d’Egitto a Roma, situato alla cima del Parco…
Il dizionario in dialetto Acquarese
ACQUARO, in provincia di Vibo Valentia, ha il suo VOCABOLARIO DEL DIALETTO ACQUARESE, appunto. A realizzare questa importante pubblicazione (Libritalia Edizioni – Vibo Valentia) ci ha pensato NANDO SCARMOZZINO, poeta,…
Il sacello votivo diventato sorgente degli Scrisi
di Pino Cinquegrana – Antropologo Secondo lo studioso Antonio Marvasi (2013), il termine “Scrisi” deriva dalla voce greca “krino” che significa “separare” indicando il procedimento della “krisis”, ovvero la separazione…
Morto in Canada il cavalier Pino Didiano
Un male incurabile ha fermato il cuore del cavalier Pino Didiano figura di primo piano nel mondo economico, sociale e culturale canadese. Di origini di Maierato (Vibo Valentia), abbandonato il…
Rocca Falluca
Rocca Falluca era un borgo fondato intorno all’XI secolo dalla famiglia normanna dei Falluc (o Falluck, Faloch, Falloc, Falluch), dal quale cognome deriva il nome del borgo. Si trova in…