Proiezione a Dublino per ricordare Falcone e Borsellino
Il Com.It.Es. Irlanda, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Dublino, ricorda i protagonisti della lotta alla mafia, i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, a trent’anni dalla loro…
Un percorso di riqualificazione
Per ottenere un progressivo e concreto percorso di riqualificazione, promozione e valorizzazione delle aree e dei centri storici il nostro studio propone come riferimento tre gruppi di indicatori, che rappresentano…
Music For Uncertain Times 2022
L’Italia musicale contemporanea duetta con il pop internazionale in un viaggio di tre tappe raccontato con linguaggio cinematografico e prodotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Dopo…
Lucio Schiavon espone “Levante” ad Atene
L’Istituto Italiano di Cultura di Atene e l’Ambasciata d’Italia ad Atene propongono la mostra “Levante” dell’illustratore e graphic designer veneziano Lucio Schiavon, all’interno del programma bilaterale di promozione culturale Tempo…
Daniela Fazzolari il volto bello del cinema Calabrese
Il volto più bello del Cinema Calabrese di oggi ha un nome. E’ Daniela Fazzolari, nata a Torino da genitori Calabresi. La storia di Daniela e della sua famiglia è…
Luigi Amato amico di Trilussa raccontato dal figlio Francesco
Sono trascorsi oltre 120 anni dalla nascita di Luigi Amato, pittore ritrattista calabrese di nascita, romano d’adozione e caprese per scelta. Come per i Grandi Artisti di ogni tempo, anche…
Italia protagonista a “Baskent Kultur Yolu”
L’Ambasciata d’Italia in Turchia ha partecipato a “Baskent Kultur Yolu”, manifestazione culturale nella capitale turca alla sua prima edizione, contribuendo con eventi di qualità nel corso delle due settimane di…
Il coraggio di vivere nella legalità di Giovanni Frijio
Un nuovo libro per Giovanni Frijio, uno dei tanti emigrati calabresi che hanno dovuto lasciare il paese natio in cerca di un futuro migliore. Nato a Cutro nella provincia di…
Prorogata la mostra di Spotorno a Siena
“Prima l’idea dopo il colore”, è stato un evento di straordinario successo, con una grande affluenza di pubblico e, per questo motivo la mostra personale del maestro Guglielmo Spotorno, allo…