Il Codex Purpureus Rossanensis
Il Codex Purpureus Rossanensis è un evangelario del VI secolo. È scritto in lingua greca, con un’antica scrittura maiuscola (onciale) ed è decorato con miniature. Fu rinvenuto casualmente nella Cattedrale…
Il Codex Purpureus Rossanensis è un evangelario del VI secolo. È scritto in lingua greca, con un’antica scrittura maiuscola (onciale) ed è decorato con miniature. Fu rinvenuto casualmente nella Cattedrale…
Kalabriatv e il chapter di Vibo della Filitalia International sbarcheranno in America con la partecipazione al programma “Melodie italiane” in onda su radio WGBB di New York. Le puntate alle…
L’associazione Monterossina di Buenos Aires ha celebrato nei giorni scorsi l’edizione numero 72 della festa dedicata alla Madonna del Soccorso. La Santa Messa è stata celebrata da Padre Flavio Lauria,…
Si rinnova l’appuntamento con il calendario 2023 del Club Vallelonga-Monserrato di Toronto, che anche quest’anno sarà distribuito in paese. L’iniziativa, che va avanti da un po’ di anni vuole essere…
Il Sogno Americano arriva a Capistrano, attraverso un’iniziativa culturale promossa dall’associazione San Francesco di Paola guidata dal Presidente Vito Sgotto. L’appuntamento per la presentazione del libro-documentario è per domenica 4…
Il libro di Rosario Sprovieri, “Una vita per l’arte”, sarà presentato giovedì 1 dicembre alle ore 17:00 presso la biblioteca Casanatense in via di Sant’Ignazio a Roma. Un evento creato…
Il video della manifestazione tenutasi il 29 ottobre 2022 a San Nicola da Crissa Leggi anche https://www.kalabriatv.it/2022/11/01/premiati-i-borsisti-della-filitalia-vibo/ Per vedere tutti i video iscriviti al canale Youtube di kalabriatv.it https://youtube.com/@kalabriatv
Una triste notizia per la redazione di kalabriatv e di tutti i Calabresi nel mondo, è arrivata da Palmi nella tarda serata di ieri, dove si è spento un grande…
Mulino Rossi con la sua saetta più alta della Calabria ed i Frantoi Jacopino, un tempo idraulici a Bagaladi nella provincia di Reggio Calabria.
Il libro scritto da Francesco Lo Giudice è stato presentato lo scorso 18 novembre nel centro Cosentino. Di seguito il libro e le pubblicazioni dedicate da kalabriatv.it. Guarda le foto…