Clandestini o per procura l’America è sempre l’America
di Pino Cinquegrana – Antropologo Il decennio 1890-1900 giunse nelle Americhe, in modo clandestino, una grande ondata di gente in cerca di fortuna. Una emigrazione che la storia registra come…
di Pino Cinquegrana – Antropologo Il decennio 1890-1900 giunse nelle Americhe, in modo clandestino, una grande ondata di gente in cerca di fortuna. Una emigrazione che la storia registra come…
di Pino Cinquegrana – Antropologo – 1946, la guerra era finita da poco e lasciava dietro di sé paesi distrutti, fame, miseria povertà e incertezze. La guerra si era presa…
di Pino Cinquegrana – Antropologo – Molte pagine di storia e di letteratura raccontano dell’emigrazione come fenomeno maledetto di una grande ombra silenziosa che scuota le case, i vicoli, desertifica…
Carico di profonda fede, l’emigrato calabrese porta nel cappello o nel taschino della giacca immaginette di santi: San Rocco, SS. Cosma e Damiano, San Nicola, San Sebastiano, Sacro Cuore di…