La Statua della Libertà sulla Liberty Island
La Statua della Libertà venne innalzata nel 1886 per ricordare la Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti. Costruita in Francia fu post nella Baia di New York quasi 150 anni…
La Statua della Libertà venne innalzata nel 1886 per ricordare la Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti. Costruita in Francia fu post nella Baia di New York quasi 150 anni…
I video dell’attività organizzata a Buenos Aires dall’associazione Calabrese, sono a cura di Edgar Delfino.
Pauciuri è una frazione di Malvito (CS). In una zona di questa frazione sono stati rinvenuti dei reperti archeologici negli anni ’70 del secolo scorso. Si tratta di ruderi che…
Continua il viaggio di esplorazione tra le città che hanno ospitato gli emigranti italiani e calabresi fuori dell’Europa. Oggi parleremo di Sydney, una delle metropoli più fiorenti di Australia. Il…
Nuovo appuntamento del viaggio di Micuccio Caloiero in mezzo alla comunità Vazzanese in Argentina.
Il valore della Resistenza e della Liberazione da un regime totalitario. Un pezzo di storia che ha diviso e continua a dividere l’Italia, ma che alla fine ha permesso di…
Dall’isola delle lacrime, l’isolotto in parte artificiale, a partire dal primo dal 1892 al 1954 fu la porta d’accesso per diventare ‘Mericano. Oltre venti milioni di uomini, donne e bambini…
Via libera al piano di assunzioni nelle scuole calabresi: In corso le operazioni perindividuare, su scala regionale, 74 nuove professionalità a tempo determinato. Le figure ricercate sono: neuropsichiatri infantili, psicologi,…
Il convento carmelitano fu fondato nel 1556. Offrì la possibilità di studiare i principi del Cristianesimo e la grammatica italiana. Possedeva molte opere d’arte, trafugate dopo la chiusura avvenuta nel…