I medici cubani in Calabria e in Italia, un eccellente esempio di collaborazione sanitaria
Negli ultimi anni, l’Italia ha assistito a un significativo incremento della presenza di medici cubani per far fronte alle crescenti esigenze del sistema sanitario nazionale. In particolare, la Calabria ha…
Il sonno è il miglior carburante per il nostro cervello
Il ruolo del sonno nella salute umana è sempre stato in qualche modo sottovalutato e poco compreso; solo negli ultimi anni stiamo iniziando a comprendere sempre di più la relazione…
Paula DeSantis Bonavitacola Stella al merito d’Italia
Prestigiosa onorificenza per l’architetto Paula DeSantis Bonavitacola, che lunedì scorso ha ricevuto dalle mani della Console Generale d’Italia Cristiana Mele il titolo di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia, durante una…
Nuove scoperte in Peru a firma italiana
Nelle montagne del Perù, un’équipe italo-peruviana riscopre uno dei templi più antichi dell’America meridionale. Nel cuore delle Ande peruviane, a oltre 2.200 metri di quota nella valle del Callejón de…
Col fischio o senza, Ciao Mitico Alvaro
Il cinema italiano piange la scomparsa di Alvaro Vitali, meglio conosciuto come “Pierino” il personaggio che negli anni Ottanta fece ridere milioni di italiani. Vitali si è spento a Roma…
Il Vescovo di Philadelphia proclamato Santo
Jan Nepomucký Neumann, conosciuto semplicemente come Giovanni Neumann, è una figura di grande importanza nella storia della Chiesa cattolica degli Stati Uniti, nonché un simbolo di integrazione per gli immigrati…
Il Cedro Kosher
Quando gli Ebrei furono schiavi in Egitto, il profeta Mosè cercò di liberare il suo popolo guidandolo in un lungo viaggio nel deserto, durato più di quarant’anni. Tanti furono i…
I produttori del film Cabrini alla Filitalia International
Il video della riunione della Commissione Espansione della Filitalia International diretta dal Dottor Professor Pasquale Nestico, alla quale hanno partecipato i produttori del film “Cabrini” Eustace Wolfington e Zachary DeCarlo.…
L’emigrazione al femminile raccontata da Loredana Cornero Lopez
L’emigrazione è un fenomeno sociale complesso che, nel corso della storia, ha coinvolto milioni di persone in cerca di opportunità migliori. Tuttavia, l’emigrazione al femminile presenta sfide e storie specifiche…
Rassegna cinematografica a San Francisco
Nell’ambito dell’edizione 2025 di “Fare Cinema”, la rassegna cinematografica curata e promossa dal MAECI e dalla rete diplomatica all’estero, l’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco ha organizzato due serate…