Quali farmaci evitare in un paziente con malattia di Alzheimer
È molto comune che i pazienti con malattia di Alzheimer oltre ai farmaci per il trattamento dei sintomi della malattia di per se, assumano o debbono assumere farmaci per altri…
I ruderi della chiesa di San Giovanni a Gimigliano
Ecco la descrizione dell’architetto Salvatore Tozzo:“Meraviglioso portale che resiste al tempo testimonianza viva della pietra verde di Gimigliano. La chiesa faceva parte del complesso del convento di San Domenico poi…
Italia ospite d’onore alla Fiera del Libro di Lima
Per la prima volta nella storia della Fiera Internazionale del Libro di Lima, l’Italia sarà Paese Ospite d’Onore. Un’occasione unica per celebrare i 150 anni di relazioni tra Italia e…
La presa della Bastiglia un momento storico che ha cambiato anche l’Italia
La presa della Bastiglia, avvenuta il 14 luglio 1789, è uno degli eventi chiave della Rivoluzione francese e un simbolo di libertà e giustizia. Sebbene il contesto storico riguardi principalmente…
Isabel Russinova porta a teatro la storia di Santa Francesca Cabrini
Nei giorni scorsi abbiamo avuto modo di incontrare e dialogare con l’amica e nota attrice Isabel Russinova, che ricordiamo tra l’altro nei film “Noi uomini duri” insieme a Renato Pozzetto…
Il sequestro dei Marò raccontato in un libro
Con molto piacere abbiamo avuto modo di dialogare con Massimiliano Latorre, uno dei due marò che furono arrestati nel febbraio del 2012 in India. Il sequestro dei marò, Massimiliano Latorre…
In Calabria madre e figlia si diplomano lo stesso giorno
Non capita spesso di vedere la madre compagna di banco in un esame di maturità. E’ accaduto all’IIS “Vittorio Emanuele II – Bruno Chimirri” di Catanzaro, dove Elisabetta Grilli e…
Un orgoglio tutto italiano alla Temple University
Il video dell’intervista al dottor Domenico Pratico, ricercatore originario di Brancaleone nella provincia di Reggio Calabria, diventato uno dei più grandi studiosi al mondo della malattia dell’Alzheimer. Grazie al dottor…
Italiani famosi in America
L’emigrazione italiana negli Stati Uniti ha spiegato le sue ali a partire dalla fine del XIX secolo e ha raggiunto il suo apice nei primi decenni del XX secolo. Durante…
Il Jazz italiano in Patagonia
Organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Bahía Blanca e dall’Istituto Culturale della città, la “Settimana del Jazz” è stata aperta nell’Auditorium L. Caronti dal giovane ma già riconosciuto vibrafonista jazz…