La villa di Conflenti
Una bellissima villa fortificata da due torri angolari, munite di feritoie. Si trova sul Monte Reventino, in territorio di Conflenti (CZ) e si tratta di Villa Cesira, la residenza estiva…
Buona Pasqua
La Redazione della testa giornalistica Kalabriatv.it augura a tutti i lettori Buona Pasqua, che sia piena di pace, gioia e amore.
La comunicazione creativa
Prima attività per il Chapter della filitalia International di Milano guidato da Francesco Caroprese. Nel corso della presentazione del libro di Biagio Maimone sono intervenuti anche il Presidente della Filitalia…
L’arte tessile di Fabiano alla Cancelleria Vaticana
Appuntamento per martedì alle 17:30 al Palazzo della Cancelleria Vaticana a Roma per l’inaugurazione della mostra sull’Arte tessile tra sogni di seta, alpaca e fibre autoctone pregiate. La mostra dal…
I vaccini e la malattia di Alzheimer
Di solito quando pensiamo a un vaccino, immaginiamo una sostanza che viene somministrata per stimolare la risposta immunitaria di un individuo verso un particolare micro-organismo infettivo (per esempio un virus)…
Il Futurista reggino Umberto Boccioni
Tra i tanti scrittori calabresi, troviamo anche un pittore che all’occorrenza ha dedicato il suo genio anche alla scrittura. Stiamo parlando dell’esponente Futurista Umberto Boccioni. Nato a Reggio Calabria il…
Ci ha lasciati Peppino Fera
Nella giornata di lunedì a Toronto si è spento Giuseppe Fera, meglio conosciuto come Peppino de Vitu Nervo. Peppino Fera, con la sua personalità era diventato un personaggio all’interno della…
Giornata del Made in Italy
Il 15 aprile di ogni anno si celebra una giornata che va oltre il semplice omaggio a un concetto; è una vera e propria festa della creatività, della qualità e…
La Settimana Santa degli italiani nel mondo
La Settimana Santa rappresenta un momento di grande rilevanza spirituale e culturale per i cattolici di tutto il mondo, ma per gli italiani, che portano con sé tradizioni secolari, assume…
Francesco Cilea un Maestro della musica italiana
Nell’elenco degli scrittori calabresi trovano spazio di diritto anche i compositori ed oggi appunto di questo andremo a parlare. Francesco Cilea, nato a Palmi il 23 luglio 1866, è uno…