Le Giornate del Cinema italiano in Bosnia-Erzegovina
L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo ha presentato l’annuale appuntamento con il cinema italiano in Bosnia-Erzegovina, con un variegato programma di proiezioni in calendario nelle principali città del Paese tra 27 giugno…
Il Canada day con i Calabresi e il ministro dell’Emigrazione Marco Mendicino
Il video è stato realizzato nel 2017 in occasione dei 150 anni della nascita dello Stato Canadese. Nel frattempo, il nostro Marco Mendicino da Cleto, nella provincia di Cosenza è…
La bandiera arancione e i soli sei comuni Calabresi
Si sta facendo strada ogni giorno di più una politica di valorizzazione dei borghi, e recentemente alcuni imprenditori soprattutto giovani (e perfino stranieri) hanno acquistato anche borghi spopolati del tutto…
La Lumera pronta per le stampe
E’ pronta per essere consegnata in occasione della festa in onore della Madonna di Monserrato, in programma a Vallelonga e a Toronto domenica 10 luglio. Stiamo parlando de La Lumera,…
Le novelle di Gianni Rodari tradotte in swahili
L’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi ha organizzato in collaborazione con la Malindi Museum Society un evento ispirato al libro “Storie di Rodari”, una pubblicazione curata dallo stesso Istituto che…
Un festival tra letteratura, teatro e musica
L’Ambasciata d’Italia in Georgia ha collaborato alla realizzazione della prima edizione del Festival “Serate verdi nel Viale dei Frutti dimenticati”, organizzato a Tbilisi dalla Fondazione Internazionale Tonino Guerra. La manifestazione,…
L’antica fontana di Roccelletta di Borgia
Antica fontana con annessa gebbia, ricadente in un terreno privato in agro di Roccelletta di Borgia (CZ). Ho avuto l’opportunità di vedere questa fontana grazie alla cortesia del neo proprietario,…
Mostra su Dante di Amos Nattini in Portogallo
L’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con la Biblioteca Nacional de Portugal, propone la mostra “UN MIRABILE INFERNO. Dante illustrato da Amos Nattini”, a cura di Domenico Iuorio…