• Lun. Mar 20th, 2023

Il sogno Americano

Una rubrica curata dall’antropologo Pino Cinquegrana sul tema dell’emigrazione

  • Home
  • L’emigrazione e le due guerre mondiali

L’emigrazione e le due guerre mondiali

In occasione della festa della Liberazione abbiamo deciso di pubblicare un numero speciale della rubrica “Il sogno Americano”, dal titolo “L’emigrazione e le due guerre mondiali“, dove celebrare i nostri…

Canto e musica dell’emigrazione

di Pino Cinquegrana – Antropologo Mamma, mamma dammi cento lire che in America voglio andar sono i versi di una famosa canzone di molti anni fa. I figli cercano i…

Clandestini o per procura l’America è sempre l’America

di Pino Cinquegrana – Antropologo Il decennio 1890-1900 giunse nelle Americhe, in modo clandestino, una grande ondata di gente in cerca di fortuna. Una emigrazione che la storia registra come…

Dos seres, dos mundo, la vida

di Pino Cinquegrana – Antropologo – 1946, la guerra era finita da poco e lasciava dietro di sé paesi distrutti, fame, miseria povertà e incertezze. La guerra si era presa…

Pianti e canti dell’emigrazione

di Pino Cinquegrana – Antropologo – Molte pagine di storia e di letteratura raccontano dell’emigrazione come fenomeno maledetto di una grande ombra silenziosa che scuota le case, i vicoli, desertifica…

Religione ed emigrazione

Carico di profonda fede, l’emigrato calabrese porta nel cappello o nel taschino della giacca immaginette di santi: San Rocco, SS. Cosma e Damiano, San Nicola, San Sebastiano, Sacro Cuore di…

Emigrazione e legislazione

di Pino Cinquegrana – Antropologo Procacciatori di braccia sane e robuste vengono inviati, dalle compagnie di navigazione, per le campagne delle terre calabre promettendo a tanti contadini facili guadagni nelle…

Littara chi tarteni bona nova porta (Lettera che hai tra le mani porta buone notizie)

di Pino Cinquegrana – Antropologo Quantomeno questa era la speranza per coloro che la ricevevano. Aperta la busta tutta arabescata di timbri e francobolli, all’interno l’emigrato racconta di tutto: le…

Dallo slum alla Little Italy

di Pino Cinquegrana – Antropologo Più di 15 milioni di italiani vivono ormai nelle Americhe e in 6 milioni di questi scorre sangue calabrese. Una comunità, quella calabrese, fortemente presente…

Ellis Island e il mito di New York

di Pino Cinquegrana – Antropologo I nostri antenati non avevano mai viaggiato, forse nemmeno pensavano che si potesse viaggiare: mancavano le strade, lontanissimi gli scali ferroviari. Napoli, ex capitale del…

Translate »