La Calabria nascosta di Fulvia Giuffrè
L’oggetto folklorico, l’attenzione storiografica, ritualità e magia, la festa è la tradizione religiosa di richiamo ai sapori, ad una cucina millenaria che trova le sue radici in culture diverse: arabe,…
L’oggetto folklorico, l’attenzione storiografica, ritualità e magia, la festa è la tradizione religiosa di richiamo ai sapori, ad una cucina millenaria che trova le sue radici in culture diverse: arabe,…
Angiolina Marchese, la grande artista di Diamante, che ha saputo costruire una vera e propria identità nel mondo dell’arte nei grandi salotti letterari romani e da tempo grande punto di…
Il Liceo “Vito Capialbi” di Vibo Valentia, diretto dal dirigente Antonello Scalamandré da più di dieci anni è la sede dove studiare le lingue orientali (cinese, russo, arabo e giapponese).…
Un’opera che racconta attraverso autori diversi il nostro tempo, quello contemporaneo sapientemente cura da Angiolina Marchese artista lei stessa che si è imposta al Padiglione A 63 della recente Fiera…
Il pane è grazia di Dio prima di essere infornato, la pitta va segnata con il segno di croce, e non si deve mai conservare sottosopra … è malaugurio! La…
Il paesaggio ha esercitato un grande fascino nella poesia e nell’arte di tutti i secoli di cui è ricca la letteratura europea quanto di protagonisti che nei diversi stili hanno…
di Pino Cinquegrana …Il pensiero torna al nativo Erice, alle fontane, alla mestizia…Ogni Ricordanza di libertà è suffragio verso il luogo dove abbiamo vissuto, condiviso, amato, gustato il cibo dal…
ABSTRACTForme devozionali: dai Lares romani al cristianesimo medievale dallo studio che sto conducendo insieme al mio amico Franco Torchia presidente del Centro di Cultura e Tradizioni popolari di Francavilla Angitola.…
Di Giuseppe Cinquegrana – Franco Torchia Sono situate sulla soglia, agli spigoli murali, ai muri delle stalle, certe volte anche all’interno (dietro la soglia). Si tratta di maschere con la…
Ultima puntata della seconda edizione de Il Sogno Americano, la rubrica di kalabriatv.it dedicata all’emigrazione e curata dall’antropologo Pino Cinquegrana. Un viaggio ricco di storia, così come quello dello scorso…