La Madonna in fasce
Ho già pubblicato dei post delle sculture di Maria bambina in fasce viste da me a Gimigliano (CZ), Borgia (CZ) e Catanzaro. Questa invece si trova a Nardodipace (VV). La…
Programma Borse di studio della Filitalia International
Ci sarà tempo fino al 31 luglio per inviare le domande di partecipazione alle borse di studio della Filitalia International. I soci che al loro interno del nucleo familiare avranno…
Mostra alla Cancelleria Vaticana della Price Group
Subito in scena “Capolavori Divini”, la Mostra di pittura, scultura, fotografia, ceramica, installazioni e digital art, a cura di Price Group.Teatro della esposizione sarà il complesso monumentale cinquecentesco della Cancelleria…
Un contributo spesso dimenticato, gli italiani e l’Independence day
L’Independence Day, celebrato ogni anno il 4 luglio, segna la dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d’America dal dominio britannico nel 1776. Questa data è un simbolo di libertà e…
Presentate le prime traduzioni di Leopardi e Galilei
Si è svolta il 18 giugno presso il Padiglione Pechino della BIBF (Bejing International Book Fair) la cerimonia di presentazione delle prime traduzioni di classici italiani e cinesi che daranno…
Sandro Pertini l’uomo del popolo che disse NO alla NATO
Oggi più che mai serviva alla guida dello Stato italiano una persona come Sandro Pertini. Il Presidente della Repubblica più amato della storia italiana. Un uomo del popolo che non…
Un giorno di celebrazione per gli italiani in Canada
Il 1° luglio è una data significativa per tutti i canadesi, poiché segna la nascita della nazione. Questa giornata, conosciuta come Canada Day, celebra la Confederazione del Canada nel 1867…
La processione di San Marziale a Philadelphia
Il video dell’attività religiosa della comunità di Isca sullo Ionio, organizzata dal South-East Philadelphia COSMI Chapter della Filitalia International, giunta all’edizione numero 46.
Le pipe artigianali di Grenci
Ho visitato il laboratorio artigianale di pipe di Grenci a Brognaturo (VV).Questo laboratorio è attivo dal 1962 e a raccontarci la sua storia è stata una delle figlie del sig.…
Ministri degli Esteri e il rimpianto della Prima Repubblica
Italia suddita. Italia con poca voce in capitolo nelle decisioni internazionali che contano. Un declino che arriva dalla caduta della Prima Repubblica quando il Ministro degli Esteri era un politico…