La grotta di Malacuruna
Alessandro Tucci La Grotta di Malacuruna o Grotta di San Leoluca di Vena Superiore, frazione di Vibo Valentia.Forse un tempo questa grotta era anche una cava.Si chiama Malacuruna per la…
Alessandro Tucci La Grotta di Malacuruna o Grotta di San Leoluca di Vena Superiore, frazione di Vibo Valentia.Forse un tempo questa grotta era anche una cava.Si chiama Malacuruna per la…
https://youtu.be/1urUgrtK7P8
L’Ambasciata d’Italia in Uruguay e la Camera di commercio italo-uruguaiana hanno presentato, a Montevideo, alle imprese del “Made in Italy” attive nel Paese, le caratteristiche del Padiglione Italia per l’edizione…
Gli scatti di Vittorio Teti, Lorenzo Cosentino, Saverio Migliano e Michele Marcello presso il Parco degli ulivi a Francavilla Angitola il 6 agosto 2022
L’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e, fra gli altri, l’ARCCH (Autorità Etiope per la Ricerca e la Conservazione del Patrimonio Culturale) e l’Università…
La cupola ottagonale della Chiesa del Ritiro di Mesoraca (KR) che ospita 125 personaggi e per questo motivo è nota come la più dipinta di tutta la Calabria e tra…
Nel Parco degli ulivi in Francavilla Angitola sono convolati a nozze il Direttore e fondatore di questa testata Nicola Pirone e la giornalista Milena García. A celebrare il rito civile…
L’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, in occasione della chiusura della mostra “La Divina Commedia illustrata da Salvador Dalí” organizzata nell’ambito delle celebrazioni per il 700° anniversario della morte di…
Ho visitato i ruderi di due chiesette in territorio di Stignano (RC). Ho trovato questi ruderi grazie alle coordinate inserite su google maps dal mio amico, Antonio Aricò. Abbiamo dedotto…
In occasione del Festival del cinema europeo di San José, l’Ambasciata d’Italia in Costa Rica ha organizzato lo scorso 25 luglio una serata dal carattere autenticamente italiano attraverso musiche e…