L’ex mulino ad acqua a Serra San Bruno
Ex mulino ad acqua in località Guido di Serra San Bruno (VV). Il luogo mi è stato segnalato da Girolamo Onda, che ringrazio tanto. Sulla cona sono state inserite delle…
Ex mulino ad acqua in località Guido di Serra San Bruno (VV). Il luogo mi è stato segnalato da Girolamo Onda, che ringrazio tanto. Sulla cona sono state inserite delle…
di Pino Cinquegrana (Antropologo) Riti, credenze, obblighi e divieti fanno del mangiare la vera conoscenza delle diverse popolazioni che abitano le terre calabre. Questo ci permette di comprendere il vivere…
Visto il successo della rubrica a cura dell’antropologo Pino Cinquegrana, che racconta l’emigrazione Calabrese nel mondo, abbiamo deciso di rinnovare l’appuntamento ogni domenica da qui a dopo l’estate. Ringraziamo tutti…
https://youtu.be/vQUC3NhV6fk
Maierato foto di Lorenzo Cosentino
Dietro il laghetto di San Bruno presso Santa Maria del Bosco di Serra San Bruno (VV), svoltando a destra e dopo circa 10 minuti di cammino, si trova un laghetto…
Pino Cinquegrana -Antropologo L’economia calabrese tra il XIX e il XX secolo è retta da una agricoltura degradata e penosa. Il viaggio verso le Americhe è l’unica condizione di cambiamento.…
Alla fine la fumata bianca è arrivata con Sergio Mattarella che è stato confermato Presidente della Repubblica. Il Capo dello Stato rimarrà in carica per altri 7 anni. Decisivo è…
La bellissima chiesa di Santa Ruba a San Gregorio d’Ippona (VV), dedicata a Maria Santissima della Salute, si trova nella frazione Zammarò. L’archeologo Paolo Orsi definì Santa Ruba come un…