• Sab. Giu 10th, 2023

Mese: Febbraio 2022

  • Home
  • Comitato tecnico scientifico di Ainsped anche Kalabriatv e Filitalia Vibo al suo interno

Comitato tecnico scientifico di Ainsped anche Kalabriatv e Filitalia Vibo al suo interno

È stato ufficializzato dal presidente dell’associazione internazionale pedagogisti ed educatori (AINSPED), Davide Piserà, il Comitato Tecnico Scientifico, composto da professionisti iscritti all’associazione,  con apicali competenze, in grado di fornire interventi…

Ellis Island e il mito di New York

di Pino Cinquegrana – Antropologo I nostri antenati non avevano mai viaggiato, forse nemmeno pensavano che si potesse viaggiare: mancavano le strade, lontanissimi gli scali ferroviari. Napoli, ex capitale del…

L’artista Tony Pileggi

Tony Pileggi (Maida 1917 – Roma 1980) è stato il primo docente dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro che diede inizio all’anno accademico 1972/73, con i suoi insegnamenti di scuola…

Kalabriatv tra i partner di Colon 530 a Cuba

Sarà kalabriatv.it a rappresentare l’Italia tra i partner della commemorazione dei 530 anni dello sbarco di Cristoforo Colombo a Cuba, considerata la porta delle Americhe. La nostra webtv, tramite il…

Le terme romane a Reggio Calabria

Nel 1886, durante la demolizione di un bastione che si trovava all’angolo Sud-Ovest delle mura del Cinquecento, fu scoperto questo impianto termale romano. Risale al periodo imperiale ed apparteneva ad…

Kalabriatv y la Casa de Iberoamérica por la unión de Italia y Cuba

Por: Ania María Mulet / PeriodistaFotos: Lisset Baster / Especialista en Comunicación y Relaciones Públicas Ampliar la ruta de promoción e intercambio académico entre Italia y la holguinera Casa de…

Latinista Vibonese premiata a Roma

Alla dottoressa Martina Soriano di Piscopio il riconoscimento “Laureato Eccellente” Dalla Università la Sapienza di Roma. Il riconoscimento sarà attribuito dalla Rettora Antonella Polimeni lunedì prossimo presso il Rettorato. Pino…

Apertura centro CEV a Vibo Valentia

Il comitato degli editori vibonesi annuncia l’apertura della sede concessa dal comune di Vibo Valentia presso palazzo Gagliardi previsto per venerdì 25 febbraio come da programma allegato. <<Ci piace pensare…

L’abbandono delle terre e la partenza verso l’America

di Pino Cinquegrana – Antropologo I paesi di Calabria di fine Ottocento ed inizio Novecento sono ancora con poche strade, inesistenza di reti fognarie e scarsa illuminazione (G. Staglianò/M. Gullì;…

Il Colonnello Marcello a Maierato

Translate »