L’Unità d’Italia raccontata a Pizzo Calabro
https://www.youtube.com/watch?v=YbX4LYBZEKg&t=24s
https://www.youtube.com/watch?v=YbX4LYBZEKg&t=24s
Interventi di valorizzazione del Ministero della Cultura nel Parco archeologico dell’Antica Kaulon. Ѐ stato pubblicato sul sito di Invitalia Spa il bando di gara per l’esecuzione dei lavori di valorizzazione…
di Pino Cinquegrana – Antropologo Procacciatori di braccia sane e robuste vengono inviati, dalle compagnie di navigazione, per le campagne delle terre calabre promettendo a tanti contadini facili guadagni nelle…
Lo scorso 3 marzo presso il Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai si è tenuto l’evento ufficiale di lancio della candidatura di Roma per Expo 2030, nel corso del quale…
di Paolo Ierullo (TORONTO) ‘Lu cumbitu’ è una parola dialettale vallelonghese, che significa ‘convito’ cioè un invito ad un banchetto. ‘Lu cumbito’ è una tradizione che i vallelonghesi hanno tramandato…
https://www.youtube.com/watch?v=tSnIYQsXV58&t=169s
Il concorso prevede l’assegnazione di 21 borse di studio per gli studenti che supereranno l’esame AP di Lingua e Cultura Italiana. Le borse di studio includono fino a 5 settimane…
Il 9 aprile 2022 si svolgeranno a Ottawa i lavori dell’Assemblea Paese per il Canada chiamata ad eleggere tre membri territoriali in occasione del rinnovo del Consiglio Generale degli Italiani…
Torri del 1600, ovviamente rimaneggiate. “Per i crucolesi e non, si tratta di una torre che fa parte del “casale Cromito” detto anche “Sala” o “Troceno”, residenza di campagna dei…
Anche quest’anno, il Ministero della Cultura (Direzione Generale biblioteche e diritto d’autore) conferisce i Premi Nazionali per la traduzione a traduttori ed editori, italiani e stranieri, che abbiano contribuito alla…