La Campana di Soverato
Su una collina, nei pressi di Soverato Superiore (CZ), si trova il borgo che un tempo fu fortificato da mura e torri, Soverato Vecchia. Risale probabilmente tra i secoli X…
una rubrica di Silvana Franco
Alla scoperta dei tesori nascosti della Calabria, con luoghi, storie, archeologia e leggenda. Un patrimonio materiale e immateriale di grande valore dal Pollino allo Stretto, che esplora i luoghi più remoti e ne mette in risalto le bellezze, non limitandosi a territori comuni e già conosciuti.
Su una collina, nei pressi di Soverato Superiore (CZ), si trova il borgo che un tempo fu fortificato da mura e torri, Soverato Vecchia. Risale probabilmente tra i secoli X…
Le grotte di Pignarelle (o Tarditi) e della Pietrosa (o Trachina) di Palmi (RC). Le prime grotte sono state frequentate dai monaci bizantini e risalgono ad un periodo compreso tra…
Sono poco conosciuti i ruderi dell’imponente convento domenicano di Seminara (RC). Ringrazio Domenico De Luca per il punto gps. Riporto qui l’articolo di Antonio Riefolo tratto dal sito: www.aldiladellostretto.com. “Il…
I Diapiri Salini sono rocce evaporitiche formate essenzialmente da salgemma e sono legati a quella che è definita Crisi di Salinità del Messiniano iniziata 5,6 milioni di anni fa, nel…
Locomotiva che trainava piccoli vagoni merce carichi di legname durante la Prima Guerra Mondiale. Venivano trasportati presso una falegnameria idraulica per essere trasformati in calci di fucili. Camminavano su binari…
È stata un’esperienza emozionante oggi visitare la Gipsoteca Giuseppe Maria Pisani di Serra San Bruno (VV). Siamo stati guidati in modo magistrale dal figlio dello scultore Giuseppe Maria Pisani (1927…
Passeggiando a Drapia (VV) e nelle sue frazioni Carìa, Brattirò e Gasponi, tra antiche fontane, palazzi, castelli, icone votive, chiese campestri, siti archeologici. Mancano i mulini e la grotta di…
Abbiamo visitato i ruderi della Chiesa di San Nicola di Cammerota dell’XI – XII secolo, con abside rivolta ad oriente e l’utilizzo della pietra lavica nella costruzione; I ruderi della…
Non bisogna dimenticare le probabili origini pagane di Spadola (VV). Si narra che la Chiesa di Maria SS. dei Sette Dolori di Spadola fu costruita sopra un tempietto dedicato alla…
Ex torre difensiva di Gimigliano (CZ) divenuta carcere, poi mattatoio ed infine sede della Proloco.