L’ex convento dei Frati Minori dell’osservanza
Oggi è la sede della Procura della Repubblica di Catanzaro, ma un tempo era il Convento dell’Ordine dei Frati Minori degli Osservanti con annessa chiesa, oggi intitolata a Santa Teresa…
Il Santuario di Ardore
Il Santuario originario della Madonna della Grotta di Bombile, frazione di Ardore (RC), era scavato nel tufo nel XV secolo. Custodiva una preziosa scultura della Vergine con Gesù Bambino in…
I luoghi di Sant’Elia il Giovane
I luoghi di Sant’Elia il Giovane!Asceterio di Montebello Ionico (RC) ed il Convento di Galatro (RC).Per arrivare al Convento di Sant’Elia il Giovane di Galatro, abbiamo camminato un’ora, attraversando un…
Le grotte di Belvedere di Spinello
Eremo, probabilmente del X secolo, formato da una grotta scavata nella calcarenite e accanto c’è una chiesetta di forma sepolcrale.
Il borgo di Pedivigliano
Fu fondato nel XVI secolo dagli abitanti di Cupani, frazione di Scigliano, che lasciarono l’abitato a causa della peste e dei terremoti.Pedivigliano si trova a circa 580 m slm su…
Il santuario di Prestarona
Questo santuario si trova nel territorio del comune di Canolo (RC), sull’Aspromonte orientale. Un tempo era la grangia di un monastero che distava circa 2 km dall’attuale sito, in territorio…
Mulino Zoccali a Sant’Eufemia d’Aspromonte
Mulino Zoccali in territorio di Santo Stefano d’Aspromonte provincia di Reggio Calabria foto di Giovanni Morabito.Punto gps del mulino:https://maps.app.goo.gl/aUUWogfiHgBmZu978Nelle vicinanze si trova la Cupola di San Silvestro, l’abside di una…
La Pietà a San Nicola di Sellia
Una scultura raffigurante la Pietà realizzata probabilmente dalla scuola gaginiana, unabottega di scultori rinascimentali che eseguirono soprattutto statue della Vergine Maria. Antonello Gagini fu il massimo esponente della famiglia, il…
La Vergine Achiropita
In uno dei miei articoli precedenti mi sono soffermata sul prezioso Codex Purpreus Rossanesis trovato nella Cattedrale di Rossano (CS). Oggi voglio dedicare questo post ad un altro gioiello prezioso…
Il castello di Ardore
Il Castello di Ardore nella provincia di Reggio Calabria, si trova nella parte alta del borgo, nella piazza che si affaccia sulla vallata dell’Aspromonte. La prima costruzione del castello pare…