Ci sarà il Chapter di Perugia con sede a Monteleone di Spoleto a rappresentare la Filitalia International alla festa di San Felice che si svolgerà sabato e domenica nel piccolo centro della Val Nerina. In uno dei borghi più belli d’Italia, il sodalizio guidato dalla giovanissima Cristiana Angelini ha messo a disposizione tre iniziative per la festa principale del paese. La prima, sabato 19 luglio, sarà una dimostrazione di educazione cinofila a cura dell’educatrice cinofila Veronica Angelini, la seconda nel Giardino della Biga con il progetto “Dipingi il tuo borgo” con l’artista e vicepresidente del Chapter Domenico Bordacchini. L’ultima iniziativa sarà il gran finale “A suon di organetto” in piazza Regina Margherita, il 20 luglio alle 20:00, con la degustazione “Le cose di una volta – l’acquacotta”.

Saranno questi i contributi che il sodalizio nato lo scorso anno nella provincia di Perugia, vuole dare per celebrare la festa principale e più sentita del paese che la ospita, dove si svolge la mostra mercato del bestiame, cereali e prodotti tipici umbri. Giunta alla tredicesima edizione nella sua veste moderna, la fiera porta con sé l’eredità dell’antico mercato della transumanza e mantiene il legame con la tradizione pastorale del luogo dove anticamente, nelle campagne circostanti, si teneva appunto un grande mercato in cui si barattavano bestiame e prodotti della terra.

Oggi la fiera richiama visitatori da ogni parte dell’Umbria oltre a turisti attratti dalla bellezza del borgo, noto anche per il ritrovamento di una pregevolissima opera d’arte greco-italica risalente alla metà del VI secolo a.C., la Biga etrusca, oggi custodita al Metropolitan museum of art di New York. Proprio l’arte, gli animali e i suoi prodotti tipici, uno su tutti il farro, unico cereale certificato Dop in Europa, saranno al centro della scena nel ricco programma di iniziative organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Monteleone con la collaborazione di allevatori e agricoltori locali e il sostegno del consorzio Bacino imbrifero montano (Bim) del Nera e Velino della provincia di Perugia, dell’Assemblea Legislativa, del CEDRAV, della Camera di Commercio dell’Umbria. Il taglio del nastro, dunque, sabato alle 11.30 sulle note del corpo bandistico “Carlo Innocenzi”’” di Monteleone di Spoleto, per dare il via alla Fiera, aperta fino alle 19 da porta Spoletina alle Vallatte.
