Aumentano le Bandiere blu in Italia, per premiare il mare pulito e i territori. I Comuni in riva al mare che quest’anno hanno ricevuto la bandiera blu sono 256, di 8 in più rispetto allo scorso anno. La Bandiera Blu viene assegnata sulla base dei 32 criteri del Programma, aggiornati periodicamente per incentivare le amministrazioni locali a migliorare la gestione del territorio e la salvaguardia ambientale. La regione con più bandiere blu è stata la Liguria con 33, seguita dalla Puglia 38 e la con 23. Rispetto allo scorso anno son 3 le località balneari in più per la Calabria: Cariati e Corigliano–Rossano, nel Cosentino Cropani, nel Catanzarese. Di seguito l’elenco completo dei comuni calabresi in regime di bandiera blu.

COSENZA: Tortora – La Pineta/Fiume Noce;
Praia a mare – Camping Internazionale/ Punta Fiuzzi;
San Nicola Arcella – Arcomagno/Canale Grande Marinella;
Santa Maria del Cedro – Chiatta in Ferro – Abatemarco;
Diamante – Diamante Nord (Cirella, Scogliera Cirella, Pietrarossa);
Rocca Imperiale – Marina di Rocca Imperiale;
Roseto Capo Spulico – Lungomare;
Trebisacce – Lungomare Sud (Riviera dei Saraceni – Viale Magna Grecia);
Villapiana – Villapiana Scalo, Villapiana Lido;
Cariati;
Corigliano-Rossano.

CROTONE: Cirò Marina – Punta Alice, Cervara/ Madonna di Mare;
Melissa – Litorale Torre Melissa;
Isola Capo Rizzuto – Le Castella.

CATANZARO: Sellia Marina – Località Ruggero/San Vincenzo- Sena/Jonio – Rivachiara;
Catanzaro – Giovino;
Soverato – Baia Dell’Ippocampo;
Cropani.

VIBO VALENTIA: Parghelia – Costa dei Monaci/Bordila, La Grazia/Vardano, Michelino, La Tonnara;
Tropea – Marina del Convento, Marina dell’Isola, Rocca Nettuno.

REGGIO CALABRIA: Caulonia – Lido;
Roccella Ionica – Lido;
Siderno – Litorale.

Autore

Lascia un commento

Translate »
error: Content is protected !!