Il 267esimo Papa della Santa Romana Chiesa è l’americano Robert Prevost, che ha scelto il nome di Papa Leone XIV, con un forte legame con la regione di Filadelfia. Per questo la notizia è stata molto applaudita in città, con le campane che hanno suonato a festa per uno storico papato. Infatti, Leone XIV è il primo papa Nord Americano della storia.

Prevost, 69 anni, originario di Chicago, si è laureato in matematica alla Villanova University, nella contea di Delaware, in Pennsylvania, nel 1977.

Fondata nel 1842, la Villanova University è una delle due sole istituzioni di istruzione superiore cattoliche agostiniane negli Stati Uniti, ha dichiarato l’università.

Prevost è stato eletto due volte priore generale, ovvero massimo esponente, degli Agostiniani, un ordine religioso del XIII secolo fondato da Sant’Agostino.

Ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 19 giugno 1982, dopo aver studiato diritto canonico presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino.

Festeggiamenti anche nell’istituzione americana di Villanova come ha sottolineato il rettore dell’Università frequentato da Leone XIV:.”Come istituzione cattolica agostiniana, celebriamo questo giorno significativo per la nostra comunità universitaria e per la Chiesa globale. Villanova, fondata sugli insegnamenti di Sant’Agostino, si è sempre impegnata a promuovere una comprensione più profonda del rapporto fondamentale tra fede e ragione, tra spiritualità e saggezza”, ha dichiarato il Rettore dell’Università, il Rev. Peter M. Donohue, in una dichiarazione.

“Con l’elezione odierna di Sua Santità, Papa Leone XIV, non posso fare a meno di riflettere su cosa significherà il suo papato agostiniano per la nostra comunità universitaria e per il nostro mondo”, ha proseguito Donohue. “Noto per la sua umiltà, la sua gentilezza d’animo, la sua prudenza e il suo calore umano, la leadership di Papa Leone XIV offre l’opportunità di riaffermare il nostro impegno nella nostra missione educativa”.

Villanova afferma che il nuovo papa è entrato a far parte dell’Ordine di Sant’Agostino nel 1977, lo stesso anno in cui si è laureato.

Autore

Lascia un commento

Translate »
error: Content is protected !!