Kalabriatv commossa piange la scomparsa di Padre Tarcisio Rondinelli, avvenuta oggi a Francavilla Angitola nella provincia di Vibo Valentia.

Padre Tarcisio Rondinelli era un francescano minore “Figlio della custodia di Terra Santa”. Lascia giovanissimo Francavilla Angitola per intraprendere un cammino di fede, di meditazione, di carità e comunione che consacrerà con l’importante scelta di prendere i voti. Il profondo senso della condivisione cristiana verso condizioni di sofferenza e povertà estreme, unito ad un amorevole e incondizionato bisogno di partecipazione e di testimonianza lo portano a svolgere per ben cinquant’anni il proprio ministero in Medio Oriente, tra il Libano, la Siria, la Palestina, Israele e l’Egitto, dove, nella cinica dimenticanza di tutti, si perpetuano conflitti, abusi, violenze che provocano spesso lacerazioni insanabili.

Nel 2005 è rientrato nel comune in cui era nato e qui, apprezzato e stimato da tutti, sta svolgendo la funzione di vice parroco. A Francavilla Padre Tarcisio si è anche dedicato alle sue varie passioni artistiche e letterarie . Essendo particolarmente devoto al Patrono di Francavilla, il Santo del suo onomastico , che però preferisce scrivere nella versione greca “Phocas”, nei tre libri finora pubblicati non manca mai di esaltare la figura diquesto Santo Martire, anticamente molto venerato sia nell’ Anatolia sia nel Medio Oriente. I titoli di questi primi libri sono : “SAN FOCA MARTIRE “LA GROTTA” “CRONACHE CONVENTUALI”.

Nell’ ambito della arti figurative Padre Tarcisio ha realizzato tantissimi quadri con la tecnica della pirografia in particolare raffigurante alberi genealogici di famiglie francavillesi, scene bibliche ed evangeliche, ritratti di Papi calabresi ecc. Infine il nostro poliedrico artista ha realizzato alcune vetrate artistiche veramente pregevoli per la tavolozza cromatica utilizzata.

Autore

Lascia un commento

Translate »
error: Content is protected !!