Le antiche fornaci di Squillace
Il borgo di Squillace (CZ), oltre ad essere noto per la sua ricca storia, i suoi meravigliosi monumenti e personaggi illustri, è rinomato soprattutto per la lavorazione della ceramica, tramandata…
una rubrica di Silvana Franco
Alla scoperta dei tesori nascosti della Calabria, con luoghi, storie, archeologia e leggenda. Un patrimonio materiale e immateriale di grande valore dal Pollino allo Stretto, che esplora i luoghi più remoti e ne mette in risalto le bellezze, non limitandosi a territori comuni e già conosciuti.
Il borgo di Squillace (CZ), oltre ad essere noto per la sua ricca storia, i suoi meravigliosi monumenti e personaggi illustri, è rinomato soprattutto per la lavorazione della ceramica, tramandata…
David Müller era un artista tedesco attivo in Calabria tra la fine del 1500 e l’inizio del 1600. Era uno scultore e fu a lungo attivo nella Certosa di Serra…
Accompagnati dal nostro amico Gerardo Dominijanni e sua moglie Dina, i quali ci ha fatto da eccellenti guide, abbiamo visitato il borgo di Sant’Andrea.Sono rimasta colpita dai numerosi stupendi portali,…
Questo Crocifisso del 1400, oggi restaurato, si trova all’interno della cappella di Sant’Anna, nella chiesa matrice di San Giorgio di Pizzo (VV). Proviene dall’antica città fortificata di Rocca Angitola, i…
Il complesso è composto da due chiese confinanti, la Chiesa del Purgatorio e la Chiesa della Madonna delle Grazie, costruite rispettivamente nel XVII e nel XVIII secolo.Sotto il pavimento della…
Biscotti profumati di chiodi di garofano e cannella realizzati in Sicilia e in Calabria. Sono chiamati anche moscardini o morticeddi e sono diffusi soprattutto nella zona del Reggino e del…
Alcune risalgono al periodo Paleolitico, altre sono state usate dai monaci a livello eremitico. Molti monaci arrivano sulle coste meridionali dell’Italia a causa delle persecuzioni. Una prima persecuzione si ha…
La chiesa fu fondata nella seconda del 1500. È attigua all’ex Ospedale (ospizio) dei pellegrini (ospedale dell’Annunziata), successivamente adattato ad asilo infantile, prima dalle suore delle Piccole operaie dei SS.…
Il Golfo di Squillace è situato sulla costa ionica e si estende da isola Capo Rizzuto (KR) fino a punta Stilo di Monasterace (RC). In antichità era noto come Scylleticus…
l 22 settembre si è svolta a Marcellinara (CZ) la rievocazione storica dell’eccidio di Marcellinara. Era il 4 luglio del 1806. Quel giorno, nel territorio di Maida, ebbe luogo una…