Storia della Cucina Italiana a fumetti in vietnamita
La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2023 a Ho Chi Minh City è stata l’occasione per la presentazione del libro “Storia della cucina italiana a fumetti”, realizzato dall’Accademia della…
La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2023 a Ho Chi Minh City è stata l’occasione per la presentazione del libro “Storia della cucina italiana a fumetti”, realizzato dall’Accademia della…
Su un promontorio del paese di Castrolibero (CS) si trova una zona archeologica denominata “Palazzotto” nella quale esistono ruderi di cinta muraria e parte di una torre circolare, nota come…
L’Ambasciatore d’Italia a Baghdad, Maurizio Greganti, ha presieduto la cerimonia di inaugurazione del Parco Archeologico di Ninive, il primo Parco Archeologico dell’Iraq federale. Alla cerimonia erano presenti Adnan Ibrahim, Consigliere…
Il Consolato Generale di Montreal ha organizzato, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, la prima edizione degli Stati Generali della Lingua Italiana in Québec. L’evento, dal titolo “L’italiano in…
Il Segretario Generale della Farnesina, Riccardo Guariglia, – accompagnato dall’Ambasciatore d’Italia in India Vincenzo de Luca e dal Console Generale Alfonso Tagliaferri – ha inaugurato gli uffici del nuovo Consolato…
Si celebra anche in Croazia la XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che quest’anno ha come tema “L’italiano e la sostenibilità”. Il variegato e ricco programma è organizzato dall’Istituto…
L’accademia Chigiana ha incantato Gedda con un concerto del duo Zamuner (violino) – Redaelli (pianoforte) organizzato dal Consolato Generale d’Italia insieme alle autorità Saudite nella splendida cornice della Beit Xenel,…
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa alla Settimana della Lingua Italiana nel Mondo con un ricco programma di eventi, che comprende incontri letterari e concerti. Protagonista del primo incontro,…
L’Ambasciata d’Italia in Canada ha presentato un concerto di musica da camera del Trio dell’Accademia dei Cameristi Tedesco-Piccotti-Consonni presso il Carleton Dominion-Chalmers Centre a Ottawa. Davanti ad un pubblico di…
Torna l’annuale rassegna cinematografica delle “Giornate del Cinema Italiano in Bosnia ed Erzegovina”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia nelle maggiori città del paese, con proiezioni a Sarajevo, Mostar, Tuzla e Banja Luka.…