Italian Roots & American dreams, un connubio che ha fatto grandi due Paesi e la Filitalia International incarna questa grandezza attraverso la sua Mission messa in risalto nel suo ultimo Gran Gala. Domenica scorsa all’Overbrook Golf Club a Villanova si è registrato il sold out, ma soprattutto si è messo in risalto l’attaccamento alle origini e la voglia di fare bene per gli altri. L’associazione fondata dal Dottor Professor Pasquale Nestico a Philadelphia nel 1987, ha organizzato una cerimonia di alto livello, merito della Commissione Gala guidata dalla Cavaliere Paula Bonavitacola, la quale ha curato nei dettagli tutta la serata. Alla cerimonia era presente anche il nuovo Console Generale d’Italia Nico Frandi accompagnato dal segretario Carlo Pucciarmati. Serata coordinata da Amy Riolo, volto conosciuto della tv americana ma con l’Italia sempre nel cuore e che è stata allietata dal duo Luciana Piovan e Maximilano Marques, da Massimo Brutto e dalla DJ Neenbean (Nina DiPiero). Presentazione del Gala affidato alla Cavaliere della Repubblica Italiana Paula Bonavitacola la quale ha voluto ringraziare i presenti e i premiati per avere voluto condividere la serata iniziata con gli inni nazionali di Stati Uniti e d’Italia, e dall’esecuzione di quello della Filitalia International con Mary Rorro. Il Presidente Saverio Nestico ha ringraziato anche i membri del consiglio direttivo, l’amministrazione, i rappresentanti dei Chapter della Filitalia International presenti e le autorità intervenute. Tra i presenti anche il Presidente del Comites Mario Presta, l’antropologo Pino Cinquegrana, al Console onoraria Gilda Baldassarre Rorro e il Consigliere Comunale della città di Philadelphia Mark Squilla. Toccante il momento in cui sono state conferite le onorificenze, con i premiati che hanno raccontato parte della loro vita. Sam Pond avvocato di successo molto conosciuto all’interno della Pennsylvania, Maria Pacifico titolare di concessionarie all’interno della città, il produttore del film Cabrini Eustace Wolfington e Fiorello Primi con i Borghi più belli d’Italia.
Il Gala è stata l’occasione per sottoscrivere nuove borse di studio che andranno ad arricchire l’elenco delle donazioni, con un grande contributo che è concesso dai premiati Sam Pond, Maria Pacifico e Eustace Wolfington. Fondi che permetteranno a tanti studenti iscritti alla Filitalia International di sostenere il costo allo studio.
La Filitalia International, non è nuova a tali imprese, con il programma di promozione della Lingua & Cultura italiana che galoppa spedita verso grandi traguardi. Oggi, infatti come Ente Promotore del MAECI (Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale) elargisce a 40 scuole del distretto Consolare di Philadelphia, fondi per l’insegnamento della lingua italiana. Senza dimenticare le borse di studio agli studenti iscritti, quest’anno sono stati 53 in tutto il mondo.
Nei prossimi giorni pubblicheremo il video della serata.
Le foto sono a cura di Michael Croce





