Parte ufficialmente  la nona edizione del “Premio di Poesia Umile Francesco Peluso – Calabria Enotria”, il Premio quest’anno ha per tema l’Intelligenza Artificiale. Il concorso letterario porta il nome di uno dei grandi protagonisti della scena culturale e politica della provincia di Cosenza, si articola – da anni – in due sezioni diverse: poesia in lingua italiana e poesia in vernacolo. Sono previste inoltre: “Una menzione d’onore” e un “premio speciale” istituito appositamente dall’associazione Culturale Cosentina “Le Muse Arte”.  Il primo appuntamento – di questa IX edizione – è la Conferenza stampa di presentazione dell’evento dell’anno 2024,  che si terrà venerdì , presso il Senato della Repubblica, Sala Caduti di Nassirya, a Palazzo Madama alle 11:00 del mattino.  Sarà una cerimonia solenne per via del significato che tutta la famiglia Peluso vuole continuare a dare anche a questa edizione del Concorso nazionale di Poesia; che in qualche modo riporta alla memoria il passato e le belle opere poetiche del senatore calabrese Umile Francesco Peluso.  Umile di nome e di fatto, uomo  di poesia e letteratura che ha coltivato intensamente con grande passione – per una vita – insieme alla la politica e alla dedizione assoluta verso la sua gente. Amico di Salvatore Quasimodo, di Eugenio Montale, premio’  – forse per primo – il giovane Pier Paolo Pasolini.  Farà da padrone di casa il giornalista e critico d’arte Rosario Sprovieri, non nuovo a queste manifestazioni, per anni Direttore del Teatro dei Dioscuri al Quirinale dove era consuetudine accogliere e assistere al confronto fra uomini e donne della cultura di tutta Italia e di tanti paesi del mondo. Tanti gli ospiti illustri presenti, sia per dare testimonianza che per continuare, con il proprio contributo,  a dare valore alla tradizione culturale e al patrimonio intellettuale della nostra amata Calabria.  Saranno presenti:  il senatore – in carica – Fausto Orsomarso, nella sua veste di promotore diretto della manifestazione, la Presidente dell’Associazione “Le Muse Arte” Miryam Peluso, figlia dell’ex senatore scomparso, il Presidente della prestigiosa Accademia Cosentina, il dottor Antonio D’Elia, l’ex onorevole Pino Soriero, qui nella sua veste di Segretario dell’Associazione Ex Parlamentari, ma anche di presidente dell’Accademia della Belle Arti di Roma, l’Ambasciatrice Anna Blefari, donna attenta e presente, di grande cultura, sempre al servizio della Calabria e dei Calabresi, presente anche l’ex Senatore Massimo Veltri altra figura del patrimonio letterario e culturale della nostra regione.

Autore

Lascia un commento

Translate »
error: Content is protected !!