Saranno tre i calabresi che domenica 1 giugno riceveranno il premio Hero, messo in palio dalla Filitalia International & Foundation. La fondazione italoamericana, presieduta dal dottor Pasquale Nestico, originario di Isca sullo Ionio, ha approvato le candidature dell’ingegner Luigi Scalamandrè presentata dal Chapter di Vibo Valentia, del professor Giuseppe Squillace proposta dal capitolo di Crotone e del Capo redattore de Il Giornale Felice Manti proposto dal capitolo di Milano. Nella riunione di ieri sera, il direttivo della fondazione ha approvato altre 8 candidature: Ennio Scaccia da Frosinone, il professore Claudio Ronco da Venezia, il dottor Jose Guzman Lorenzo Diaz da Holguin, il diacono Andy Cirmo da Richmond in Virginia, Claudio Papa da Bojano, Padre Matthew Brody dal South Philadelphia COSMI, William Maffucci da Camden County e il dottor Nicholas J. Ruggiero II per la Filitalia International & Foundation.
La cerimonia di premiazione si svolgerà a Philadelphia domenica 1 giugno alle ore 18:00 italiane, con i premiati che potranno collegarsi da remoto. Per Vibo Valentia, Chapter guidato da Michele La Rocca, si tratta del quinto premiato in altrettante edizioni dell’Hero award. Prima di Scalamandrè hanno ricevuto l’onorificenza il professor Vito Mannacio, Felicia Marchese, il dottor Francesco La Torre e l’imprenditore Pippo Callipo. Per Crotone, Chapter diretto da Bruno Cortese, si tratta della seconda premiazione, dopo il professor Francesco De Luca. Prima assoluta per il Chapter di Milano guidato dal calabrese Francesco Caroprese. Scalamandrè fa parte dell’omonima famiglia molto conosciuta nel mondo della fonderia delle campane, ma altrettanto per il suo impegno lavorativo che lo ha visto impegnato nella lotta all’inquinamento nella regione Calabria. Il professor Giuseppe Squillace è professore ordinario della facoltà di scienze umanistiche presso l’Università della Calabria e dalla sua ha diverse pubblicazioni. Felice Manti è un giornalista che ha collaborato con varie testate regionali e nazionali con articoli e inchieste di cronaca, politica ed economia. Oggi è Caporedattore centrale al Giornale. Oltre ad articoli di livello nazionale ha scritto anche sei libri. Nato in Calabria per questioni lavorative si è trasferito a Milano dove ha raggiunto un maggiore successo.
Insomma ancora una volta la Filitalia premia le eccellenze che si trovano in Calabria e nel mondo.
Di seguito la locandina dell’evento, la descrizione dei premiati e l’albo d’oro aggiornato del riconoscimento della Filitalia International & Foundation.
