Religione ed emigrazione
Carico di profonda fede, l’emigrato calabrese porta nel cappello o nel taschino della giacca immaginette di santi: San Rocco, SS. Cosma e Damiano, San Nicola, San Sebastiano, Sacro Cuore di…
Emigrazione e legislazione
di Pino Cinquegrana – Antropologo Procacciatori di braccia sane e robuste vengono inviati, dalle compagnie di navigazione, per le campagne delle terre calabre promettendo a tanti contadini facili guadagni nelle…
Littara chi tarteni bona nova porta (Lettera che hai tra le mani porta buone notizie)
di Pino Cinquegrana – Antropologo Quantomeno questa era la speranza per coloro che la ricevevano. Aperta la busta tutta arabescata di timbri e francobolli, all’interno l’emigrato racconta di tutto: le…
Dallo slum alla Little Italy
di Pino Cinquegrana – Antropologo Più di 15 milioni di italiani vivono ormai nelle Americhe e in 6 milioni di questi scorre sangue calabrese. Una comunità, quella calabrese, fortemente presente…
Ellis Island e il mito di New York
di Pino Cinquegrana – Antropologo I nostri antenati non avevano mai viaggiato, forse nemmeno pensavano che si potesse viaggiare: mancavano le strade, lontanissimi gli scali ferroviari. Napoli, ex capitale del…
L’abbandono delle terre e la partenza verso l’America
di Pino Cinquegrana – Antropologo I paesi di Calabria di fine Ottocento ed inizio Novecento sono ancora con poche strade, inesistenza di reti fognarie e scarsa illuminazione (G. Staglianò/M. Gullì;…
Il sogno Americano terza parte
di Pino Cinquegrana (Antropologo) Nuovo mondo diviene il sogno ideale e idealizzato, attrazione, luogo da raggiungere for the right way of life, come si racconta nelle migliaia di lettere che…
Il sogno Americano seconda parte
di Pino Cinquegrana (Antropologo) Scrive Corrado Alvaro: non è bella la vita dei pastori in Aspromonte, d’inverno quando i torrenti corrono al mare, e la terra sembra navigare sulle acque.…
Partiti nel pianto verso dove li portava la fame (prima parte)
Pino Cinquegrana -Antropologo L’economia calabrese tra il XIX e il XX secolo è retta da una agricoltura degradata e penosa. Il viaggio verso le Americhe è l’unica condizione di cambiamento.…