Rocca Falluca
Rocca Falluca era un borgo fondato intorno all’XI secolo dalla famiglia normanna dei Falluc (o Falluck, Faloch, Falloc, Falluch), dal quale cognome deriva il nome del borgo. Si trova in…
Rocca Falluca era un borgo fondato intorno all’XI secolo dalla famiglia normanna dei Falluc (o Falluck, Faloch, Falloc, Falluch), dal quale cognome deriva il nome del borgo. Si trova in…
Il video di Edgar Delfino nel museo dell’emigrante italiano all’interno del circolo Albidonese di Buenos Aires, inaugurato il 10 marzo 2017. Si trova al 19 HS. PASAJE PROVINCIAS UNIDAS 353…
di Pino Cinquegrana – Antropologo – Dopo il 1972, la storia dell’emigrazione cambia volto. Molte città del sud e del nord America devono il loro sviluppo, il loro colore, le…
Un doppio convegno internazionale su Colombo e gli italiani nel mondo a 530 anni dalla scoperta dell’America è stato organizzato dai chapter di Roma e Vibo Valentia della Filitalia International…
Colpo del Cosenza di Pierpaolo Bisoli che battendo 2-0 nel ritorno playout il Vicenza si assicura un’altro anno nella serie Cadetta. Dopo la sconfitta di misura una settimana fa al…
Maeci La MIB School of Management di Trieste ha informato che sta promuovendo ed organizzando anche per l’anno 2022/2023 , in collaborazione con ITA (Italian Trade Agency), il corso di…
Il libro di Rosario Sprovieri “Una vita per l’arte” incanta il Salone del libro di Torino, il classico appuntamento internazionale con autori ed editori. Il giornalista di San Pietro in…
https://www.youtube.com/watch?v=OVbb4LKEOg8
L’ecoturismo rinnova il mito antico continua la parte sulle foreste affrontato il 12 maggio scorso. Una parte dei nostri contemporanei ricostituisce l’essenza dei miti antichi sulle foreste e i boschi…
La storia della Medicina Vibonese sarà al centro di un incontro culturale all’interno del Maggio dei libri 2022. L’iniziativa organizzata dall’Amministrazione comunale di Vibo Valentia si svolgerà mercoledì 25 maggio…