La grotta di Sant’Arsenio
Armo, frazione di Reggio Calabria. Ho già dedicato diversi post sulle grotte rupestri in Calabria soffermandomi sulle tre maggiori persecuzioni che subirono i monaci (secoli VII – VIII – IX)…
Armo, frazione di Reggio Calabria. Ho già dedicato diversi post sulle grotte rupestri in Calabria soffermandomi sulle tre maggiori persecuzioni che subirono i monaci (secoli VII – VIII – IX)…
In occasione della Festa della Repubblica Italiana, il 2 giugno la proiezione del film “Italy in a Day” di Gabriele Salvatores (2014) ha chiuso la rassegna “Storie d’Italia”, inaugurata dall’Istituto…
https://www.youtube.com/watch?v=g4IgGxUkaZA&t=9s
Le opere dell’artista e scrittrice Lucia Marcucci saranno in mostra, grazie all’impegno dell’Istituto Italiano di Bratislava, a Žilina, dal 26 maggio al 2 luglio, nell’ambito del Festival italiano in Slovacchia…
L’Ambasciata d’Italia a Teheran ha ospitato una giornata di studi su Pier Paolo Pasolini. Il seminario, organizzato nell’ambito della ricca rassegna che l’Ambasciata dedica, in occasione del centenario della sua…
La chiesa bizantina di San Basilio di Cessaniti (VV) risale al 1100, ma la data di documentazione è del 1300. Sotto il pavimento esisteva la cripta per la sepoltura. Le…
La lingua italiana incontra l’educazione ambientale nei progetti educativi per le scuole italiane all’estero Grazie alla collaborazione del MAECI, gli studenti delle Scuole italiane all’estero sono stati coinvolti nei progetti…
L’Atelier Pellini, luogo d’arte dal 1903, ospita le opere di Alfredo Mazzotta da Nao di Ionadi, presso la sua sede di via privata Siracusa 6, Milano. L’artista ritorna con alcuni…
L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia – insieme agli Istituti Italiani di Cultura di Amburgo, Berlino, Monaco, Stoccarda e Zurigo – presenta il progetto “Strega da leggere│Strega da ascoltare. Incontri…
https://www.youtube.com/watch?v=1p39TwX3cY0&t=1s