La Chiesa di San Francesco di Assisi di Cosenza risale al 1217. Era annessa al convento francescano, di cui oggi rimangono soltanto i ruderi. Pare che il primo convento esistente fosse quello dei basiliani intorno al 450 e successivamente appartenne ai benedettini verso il 565. La chiesa è ricca di opere che appartengono a diverse epoche tra il ‘400 – ‘700. L’attuale facciata risale all’Ottocento. La chiesa custodisce il corpo del Beato Giovanni di Castrovillari (1480 – S. Lucido 1530). Nel coro si possono osservare colonnine, capitelli e arcate a crociera del ‘400 ed il bellissimo coro ligneo decorato ad intaglio in legno di noce. Nella sacrestia è presente un crocifisso ligneo del ‘400 e pregiati sono i mobili in legno. Molti dei dipinti appartengono all’artista fiammingo Guglielmo Borremans.

Autore

Lascia un commento

Translate »
error: Content is protected !!