La Filitalia International premia ancora la Calabria con il programma delle borse di studio. La Commissione Lingua & Cultura della Casa Madre guidata dalla professoressa Anna Di Nardo ha deliberato l’assegnazione delle borse di studio per l’anno scolastico 2024-2025 e per la Calabria sono state ben 13 sulle 55 approvate. Il Chapter più premiato in Italia è stato ancora una Vibo Valentia, oggi guidato da Rosamaria Gullì, che si è visto assegnare ben 11 riconoscimenti in denaro. Invece, sono state 2 quelle assegnate a Crotone diretto da Bruno Cortese. Se per Vibo Valentia ormai è una consuetudine, ben 52 assegnate dal 2019 a oggi, per i pitagorici si tratta della prima in assoluto. Altri due Chapter sono stati selezionati in Italia: Campobasso con 7 borse di studio e Bojano con 3. Il resto provengono da Holguin in Cuba con 17 borse di studio e dagli Stati Uniti con 15. Di questi: 6 da Bucks County, 1 Camden, 1 Baltimore, 1 Hundertoon County e 3 del SouthEast Philadelphia (COSMI) Chapter e 3 dal Delaware Country.   Il totale delle nuove borse di studio della Filitalia International, sono state 55, ben 5 in più rispetto all’anno pretendete, frutto del prezioso contributo di tanti donatori che si avvicinano al sodalizio fondato nel 1987 dal dottor Pasquale Nestico a Philadelphia. L’Italia per la prima volta si è unita all’elenco dei donatori, con il premio Heroes di Vibo Valentia, il dottor Francesco La Torre che ha istituito una borsa di studio in onore della moglie Adrianna Maccarrone. La cerimonia della consegna delle borse di studio, si svolgerà domenica 5 ottobre dalle ore 18:00 italiane, presso la sede della Filitalia International a Philadelphia. I vincitori che si trovano fuori dagli Stati Uniti parteciperanno in collegamento video. Successivamente i Chapter organizzeranno una cerimonia a parte. Soddisfazione per il crescendo numero di borse di studio è stata espressa dal dottor Pasquale Nestico, fondatore del sodalizio italoamericano, oggi guidato dal settimo presidente Saverio Nestico, con la Filitalia International che si continua ad affermare nel mondo con la promozione della Lingua & Cultura italiana, non a casa è uno degli Enti Promotori all’interno del distretto Consolare di Philadelphia.   

Autore

Lascia un commento

Translate »
error: Content is protected !!