Il video del viaggio all’interno del museo della Filitalia International di Philadelphia, dove trovano spazio cimeli appartenuti agli immigrati italiani e una collezione del grande tenore Enrico Caruso. Il museo di Storia dell’Immigrazione Italiana è situato nel “Centro di cultura Matilde Fabrizio e Pasquale Nestico” della Filitalia International, nel quartiere storico della città di Philadelphia. Camminando per Passyunk Avenue, il museo invita ad entrare nel lungo viaggio nel passato, quando il quartier era popolato da immigrati italiani e la cultura italiana era predominante, come lo è ancora oggi. Il museo è nato da una visone del dottor professor Pasquale Nestico, emigrato da Isca sullo Ionio, provincia di Catanzaro, divenuto cardiologo di fama internazionale in America, durante un viaggio in macchina a New York e sotto la presidenza di Filitalia International da parte di Rosetta Miriello. La cura del museo dell’emigrazione italiana a Philadelphia è affidato a Michael Bonasera, di origine siciliana, la cui moglie Wanda è stata responsabile del disegno del progetto, proposto al comitato del museo guidato dal dottor professor Pasquale Nestico, per regalare alla comunità italiana e non solo, un luogo dove si racconti la storia dell’emigrazione. Ingegnere meccanico di professione, Bonasera, dedica ancora oggi tempo volontario al museo come curatore.

Autore

Lascia un commento

Translate »
error: Content is protected !!