Per il terzo anno consecutivo, la Canadian Academy Football (CAF )2013/2014 Selects ha scelto di viaggiare in Europa. Dopo i tornei di successo in Spagna del 2023 e Portogallo l’anno seguente, quest’anno un gruppo di talentosi giocatori sono scesi in Italia per l’edizione 2025 dell’Ischia Cup U12, ospitata da Mondo Sport sulla splendida isola di Ischia, al largo di Napoli.
La CAF Selects con il proprietario Ram Ram Mustafa è stata ancora una volta allenata dal trio italo-canadese composto da Sandro Cosentino, calabrese di San Nicola da Crissa, Tony Maglio, di origini avellinesi e Sereno Verdoliva origini di Castellammare di Stabia.
Anche le selezioni della CAF, che hanno rappresentato il Canada, avevano un tocco calabrese, persino nella scelta dei giocatori. Il capitano Michael Cosentino, con suo cugino Vincent Cesareo, i cui nonni sono di San Nicola da Crissa nella provincia di Vibo Valentia, così come Sebastiano Adamo, il cui nonno è della provincia di Cosenza e la nonna di Vibo Valentia.


Prima del torneo, la squadra si è recata a Napoli per affrontare la Cantera Napoli in una partita commemorativa in onore del loro giocatore Diego Devivo, tragicamente scomparso il 26 marzo. In una partita emozionante, in cui entrambe le squadre hanno reso omaggio a Diego, l’incontro, molto equilibrato, si è concluso 1-0 a favore della CAF.
Dopo la partita contro la Cantera Napoli, la CAF ha fatto visita alla Juve Stabia per un’altra amichevole. È stata una partita divertente, terminata 1-1.
Per quanto riguarda il torneo sull’isolaverde i rappresentanti Canadesi sono stati sorteggiati nel Girone A con AS Roma, ASD Mondo Sport e San Marco Avenza.


Nella partita inaugurale contro i padroni di casa del torneo, l’ASD Mondo Sport, l’incontro si è concluso 1-1, con il pareggio del Mondo Sport all’ultimo tiro della partita.
Nella seconda partita del girone, la CAF si è dimostrata troppo forte per il San Marco Avenza, imponendosi con un netto 5-1 e assicurandosi un posto nei quarti di finale del torneo.
La partita contro la Roma avrebbe dovuto determinare la vincitrice del girone, dato che entrambe le squadre si erano già qualificate. In questa occasione, la Roma si è dimostrata superiore e ha vinto 4-1, classificandosi prima nel girone, con la CAF seconda nel Gruppo A.
Nei quarti l’ Empoli FC, ha iniziato la partita con grinta e precisione, portandosi rapidamente sul 3-0 e lasciando i CAF Selects senza possibilità di replica. Il secondo tempo è stato più equilibrato, con la CAF che ha creato numerose occasioni da gol senza però riuscire a concretizzarle. La partita si è conclusa 3-0 per l’Empoli, che ha così ottenuto l’accesso alla semifinale dell’Ischia Cup.
I CAF Selects sono quindi passati al tabellone d’argento, con la possibilità di chiudere tra le prime cinque classificate.
Nella semifinale del tabellone d’argento, la CAF si è ritrovata nuovamente ad affrontare AS Roma, reduce da una sorprendente eliminazione nei quarti contro il Rosta Calcio.


Questa volta la gara tra i canadesi e i giallorossi è stata molto più equilibrata rispetto alla fase a gironi. La squadra Canadese ha giocato alla pari con il risultato inchiodato sullo 0-0 fino all’ultimo minuto, quando Michael Cosentino ha approfittato di una palla persa su calcio di punizione e l’ha spedita in rete, segnando il gol della vittoria che ha portato i CAF Selects alla finale del tabellone d’argento contro il Fidelis Andria.


Nella finale del tabellone d’argento, per determinare il 5º posto nel torneo, CAF e Fidelis Andria hanno dato vita a un’altra partita emozionante e combattuta.
L’incontro è rimasto sullo 0-0 fino alla fine del secondo tempo, quando un autogol di Fidelis Andria, causato dalla pressione esercitata da Michael Cosentino su un passaggio di Emerson Ventura, ha portato la compagine d’oltreoceano in vantaggio per 1-0. Rete risultata decisiva per la conquista del quinto posto Questo piazzamento rappresenta un grande risultato per la squadra canadese. I giocatori hanno giocato con cuore e determinazione, guadagnandosi l’ammirazione degli organizzatori e del pubblico.

Oltre al successo di squadra, la CAF ha ricevuto anche importanti riconoscimenti individuali. Sandro Cosentino e Tony Maglio hanno ricevuto il premio come Migliori Allenatori della categoria U12.
Michael Cosentino, classe 2014, che ha giocato nella divisione 2013, ha ricevuto il premio di Giovane Giocatore Speciale per le sue prestazioni nella divisione U12 dell’Ischia Cup.

Autore

Lascia un commento

Translate »
error: Content is protected !!