La Chiesa di Sant’Antonio di Padova, un tempo chiamata Santa Maria della Gardea, fu probabilmente costruita sul rudere di un antico monastero basiliano. Conservava in una nicchia un affresco del XVIII secolo, ritoccato in tempi recenti. Quando fu introdotto il rito latino, qui si praticava semi clandestinamente il rito greco.













