Il borgo fortificato di Isola Capo Rizzuto (KR) fu riedificato dal feudatario napoletano Giovanni Antonio Ricca nel 1549, probabilmente su un precedente castello di cui si hanno notizie in un documento dell’anno 1000. La fortezza comprende i ruderi del castello, la cinta muraria e la porta di accesso, nota anche come Porta Magna oppure Porta di Terra, sormontata dalla torre dell’orologio. Varcata la soglia della porta, a sinistra si trova la chiesetta di San Marco, edificata sempre dal barone Ricca. La Porta Magna funge da divisorio tra il vecchio e nuovo borgo. Anche se i ruderi del castello sono coperti dalla fitta vegetazione, pare che abbia avuto una struttura quadrangolare con 4 torri angolari speronate, che ricordano un po’ la Torre del Concio, fatta costruire sempre dal barone Ricca. Il castello fu abbandonato nell’Ottocento a causa dei danni provocati dai terremoti.















