Nuovo Consiglio Direttivo e nuovo presidente al Chapter di Vibo Valentia della Filitalia International. L’assemblea dei soci riunitasi ieri pomeriggio nella città capoluogo di Provincia è stata chiamata ad eleggere il nuovo organigramma, che accompagnerà il sodalizio italoamericano per i prossimi due anni. Presidente è stata eletta Rosamaria Gullì, avvocato di Ionadi con anni di esperienza nell’associazionismo. La neo presidente ricopriva il ruolo di presidente della Commissione Comunicazione, visto il suo titolo di giornalista. Rosamaria Gullì sostituisce Michele La Rocca, che come previsto dallo statuto di Filitalia International rimarrà all’interno del Consiglio Direttivo come Presidente passato insieme al fondatore Nicola Pirone. La Rocca, continuerà a ricoprire l’incarico di vice Presidente della Casa Madre e del Distretto Italia. Vice Presidente del capitolo Vibonese è stato eletto l’antropologo Pino Cinquegrana, anche lui proveniente da una Commissione, quella di Lingua & Cultura, delega che continuerà a mantenere. Tesoriere è stata riconfermata Caterina Papa, mentre Segretaria è stata eletta Daniela Manduca. Nell’esecutivo faranno parte anche Giuseppe “Jepy” Galloro già alla Commissione Ricreazione, Saro Martino proveniente da quella dei Membri e Simona Toma con delega ai Social. Completano il Consiglio Direttivo: Tommaso Michienzi con la Commissione Rapporti con il territorio e Ambiente; Sarina Fera al Fundracing, Nicola Costanzo Ricreazione, Leidi Cirelli Umanitaria, Cesare Ierullo Sport e Aurora La Rocca Comunicazione.
La delega per la Commissione Nomine e Membri, rimarrà ai soci fondatori del Chapter: Nicola Galloro, Domenico Telesa e Nicola Pirone.
Prima dell’inizio dei lavori è stato osservato un minuto di silenzio per commemorare Antonio Bellissimo, cugino del socio fondatore Nicola Galloro scomparso giovedì.
Un ringraziamento è stato espresso anche a chi ha lavorato nel passato direttivo ed oggi ha deciso di rimanere associato.
Nel corso dell’assemblea è stato consegnato al dottore Francesco La Torre, l’attestato inviato dalla Casa Madre per avere sottoscritto una borsa di studio a nome della moglie Adriana Maccarrone.
Consiglio Direttivo subito al lavoro per programmare le attività a iniziare dalla consegna delle borse di studio assegnate dalla Casa Madre di Philadelphia e il Sigillo di Natale dove si raccoglie materiale da destinare ai poveri. Altro appuntamento importante in programma, sarà nel settembre 2026, quando Vibo Valentia ospiterà il congresso dei Chapter italiani, con la presenza di una delegazione proveniente dagli Stati Uniti. Al nuovo direttivo sono arrivati gli auguri per un proficuo proseguo da parte del fondatore della Filitalia International, Dottor Professor Pasquale Nestico intervenuto telefonicamente e dal settimo Presidente Saverio Nestico. Per la neo presidente debutto nella Commissione Espansione di domani, alla quale parteciperanno tutti i legali rappresentanti dei 28 capitoli che compongono la Filitalia International.



