È stata un’esperienza emozionante oggi visitare la Gipsoteca Giuseppe Maria Pisani di Serra San Bruno (VV).

Siamo stati guidati in modo magistrale dal figlio dello scultore Giuseppe Maria Pisani (1927 – 2016), il quale è stato professore di storia dell’arte di mio figlio al liceo artistico di Squillace.

Lo scultore discendeva da una nota famiglia di artisti e nella gipsoteca si possono osservare i calchi in gesso, molti dei quali sono poi divenuti opere scultoree in bronzo.

Pregiati sono gli oggetti di collezione dello scultore, oggetti di uso quotidiano nei quali non mancava il gusto del bello grazie alla lavorazione molto fine.

Tale particolare è tipica degli artigiani serresi, contagiati dai certosini e dai molti artisti stranieri da loro ospitati.

Nelle ultime foto:

Oggetti del 1700 e 1800 nella Gipsoteca Giuseppe Maria Pisani di Serra San Bruno (VV).

Calco per i mostaccioli, foto a colori colorando il retro, lucchetto per valigie, spilli per il velo della sposa, accendino, bastoncini per infilare i ferri per la lavorazione a maglia.

Autore

Lascia un commento

Translate »
error: Content is protected !!