La provincia di Reggio Calabria è un vero e proprio gioiello incastonato nel cuore della Calabria, offrendo una combinazione unica di bellezze naturali, storia antica e tradizioni culturali. Dalle splendide spiagge sul Mar Jonio alle affascinanti montagne dell’Aspromonte, ogni angolo di questa provincia racconta una storia da scoprire.

1. Reggio Calabria: La Porta della Calabria

Iniziamo il nostro viaggio dalla città di Reggio Calabria, capoluogo della provincia. Famosa per il suo lungomare, considerato uno dei più belli d’Italia, Reggio è anche sede del Museo Nazionale della Magna Grecia, dove sono esposti i celebri Bronzi di Riace, statue iconiche risalenti al V secolo a.C. Passeggiando per il centro, non puoi perdere la Cattedrale di Reggio Calabria, ricostruita dopo il terremoto del 1908, che offre un’imponente vista architettonica.

2. Locri: Un Tuffo nel Passato

Proseguendo verso sud, troviamo Locri, famosa per il sito archeologico di Locri Epizefiri, un’importante colonia greca. Qui, i visitatori possono esplorare le rovine di templi e abitazioni antiche, immergendosi nella vita quotidiana degli antichi greci. La vicina spiaggia offre anche un’ottima opportunità per rilassarsi dopo una giornata di cultura.

3. Aspromonte: Natura e Avventura

Non si può parlare della provincia di Reggio Calabria senza menzionare l’Aspromonte, un parco nazionale che regala paesaggi mozzafiato e sentieri per escursioni. I visitatori possono cimentarsi in trekking adatti a tutti i livelli, ammirare cascate come quelle di Marmarico e visitare pittoreschi borghi come Gerace e Stilo. Questo luogo è ideale per gli amanti della natura e della fotografia, grazie alla sua flora e fauna uniche.

4. Scilla e Chianalea: Leggende e Mare

Scilla, con la sua splendida spiaggia e il famoso Castello Ruffo, è legata alla leggenda di Ulisse e del mostro marino Scilla. Il quartiere di Chianalea, con le sue case a picco sul mare, è un posto magico dove assaporare la cucina locale, con piatti a base di pesce freschissimo. Non dimenticare di assaggiare il pesce spada, specialità della zona.

5. Pentedattilo: Un Villaggio Fantasma

Per chi cerca un’esperienza più insolita, il villaggio di Pentedattilo è un luogo da non perdere. Abbandonato da anni, questo paese rappresenta un’affascinante testimonianza della storia e dell’architettura calabrese. Le sue rovine offrono un’atmosfera suggestiva e permette di riflettere sulla vita di un tempo.

La provincia di Reggio Calabria è un autentico scrigno di tesori da scoprire. Che tu sia un amante della cultura, della natura o semplicemente desideri rilassarti su una spiaggia baciata dal sole, questa terra ha qualcosa da offrire per tutti. Pianifica la tua visita e lasciati conquistare dalla bellezza e dalla storia di una delle province più affascinanti d’Italia.

Autore

Lascia un commento

Translate »
error: Content is protected !!