Il Fondatore e Presidente Emerito della Filitalia International, Dottor Professor Pasquale Nestico, l’Assistente Esecutivo e Fondatore del Chapter di Vibo Valentia Nicola Pirone, sono stati premiati all’interno della manifestazione “Orgoglio Maieratano”, tenutasi nei giorni scorsi a Maierato, centro nella Valle dell’Angitola. L’iniziativa organizzata dall’associazione “Maierato Noi” diretta da Franco Bevivino, oltre al Dottor Pasquale Nestico e a Nicola Pirone ha visto premiati anche il Professor Antonio Viscomi, la BCC Calabria ulteriore rappresentata dal dipendete Danilo Silvaggio, Pippo Callipo, Francesco Direnzo, Domenico Pizzonia, Margherita Scalamogna, Clorinda Burello, Elisa Costa e alla memoria Raffaele Costa, Antonio Marcello l’impresa “IRGA” dei fratelli Fusca. Il premio è stato confezionato dall’artista Antonio Lagamba. La quarta edizione del premio, presentata dalla professoressa Marilena Scolieri si è aperta con la presentazione del secondo volume “Il Sogno Americano” scritto dall’antropologo di Maierato Pino Cinquegrana e dal giornalista Nicola Pirone, che tratta il tema dell’emigrazione alla quale la comunità Angitolana residente in Canada ha partecipato con alla stesura del primo volume con documenti e notizie inedite. L’iniziativa è stata trasmessa in diretta su radio Wgbb negli Stati Uniti, nel programma “Melodie Italiane” sponsorizzato dalla Filitalia International e condotta da Attilio Carbone. La serata è stata allietata dal tenore Amerigo Marino. Tra gli interventi dal pubblico anche quelli del Professor Pasquale Potenza e Silvia Liliana Di Masi provenienti dall’Argentina e Maverick Lo Bianco da Londra. All’antropologo Pino Cinquegrana, la Casa Madre di Philadelphia della Filitalia International, ha consegnato un attestato di benemerenza per avere esportato nel mondo la cultura attraverso gli studi, soprattutto del fenomeno dell’emigrazione italiana nel mondo. Il premio al Dottor Pasquale Nestico e Nicola Pirone, come sottolineato dall’antropologo Pino Cinquegrana, è un valore aggiunto per ciò che il sodalizio italoamericano rappresenta nel mondo. In particolare con i suoi programmi per la promozione della lingua e cultura italiana. Filitalia International, negli anni ha saputo crescere ed ha ampi margini di miglioramento. Le borse di studio per aiutare gli studenti meritevoli, il programma di scambi culturali per i giovani, il Sigillo dio Natale per i poveri e bisognosi, fanno dell’associazione fondata nel 1987 dal Dottor Pasquale Nestico, un fiore all’occhiello dell’associazionismo italiano in America. Vibo Valentia, dal canto suo, è uno dei Chapter più attivi della Filitalia International nel mondo, oltre ad essere sede del Distretto Italia. La città capoluogo di Provincia nel settembre del 2026 ospiterà il secondo congresso dei Chapter italiani, con la presenza dei rappresentanti di tutti i capitoli nazionali con ospiti provenienti da oltreoceano.

