Qualcuno saprebbe dare ulteriori informazioni circa questa probabile cisterna in territorio di Borgia (CZ)? Sopra c’è un’apertura quadrata, un foro per raccogliere l’acqua piovana. Mi è stata segnalata da Carmine Rotundo, il quale aggiunge: “La struttura è di forma cilindrica con diametro interno di circa 2,5 m.
In alto ha una botola quadrata con accanto un tubo di terracotta che probabilmente captava l’acqua dal terreno.
Presenta uno squarcio verticale di almeno 3 metri causato dalla mano dell’uomo.
Si trova lungo la stradina sterrata che porta in località Dirupi, dove sorgeva l’antico abitato di Borgia, poi distrutto dal terremoto del 1783”.

Autore

Lascia un commento

Translate »
error: Content is protected !!